AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sporcizia tubi e diminuzione portata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244144)

GrifoneSeduto 12-07-2010 21:19

Eccomi di nuovo, riapro questo topic perchè dopo poco più di due settimane dall'ultima pulizia del filtro, questa volta approfondita perchè l'ho smontato tutto e l'ho pulito molto bene, ho fatto due foto a ciò che usciva dai tubi e a ciò che si deposita all'interno degli elementi filtranti, qualcuno mi sa dire se qusti sono batteri oppure cosa sia?
Grazie ;)


http://s2.postimage.org/JfLb0.jpg

http://s2.postimage.org/JfSFr.jpg

http://s2.postimage.org/Jg1E0.jpg

faby 12-07-2010 21:20

sono batteri e sporcizia varia della vasca come ovviamente si troverà nel filtro, è tutto normale

maxicetty 12-07-2010 21:37

faby, vorresti dire che è normale ritrovarsene tanto fino ad ostruire il passaggio dell'acqua?
Io ho un filtro interno pulisco la pompa ogni volta che vedo che la portata diminuisce circa ogni settimana e poi al cambio d'acqua ogni 15 giorni, quindi tra un cambio e l'altro capita che la pompa la pulisco 2 o 3 volte. Mi è capitato di ritrovarmi con il tubo completamente ostruito, nello spazio di poco tempo circa 1 mese e mezzo.
pensavo che il problema era dovuto al fatto che era troppo bassa, cioè troppo vicina al fondo del filtro ma non credo che le cose siano legate tra loro, sbaglio?

faby 12-07-2010 21:40

quel tipo di depositi sono normali, nel tuo caso di che filtro si tratta?

Cinghialotto 13-07-2010 04:11

Quote:

Originariamente inviata da maxicetty (Messaggio 3089529)
faby, vorresti dire che è normale ritrovarsene tanto fino ad ostruire il passaggio dell'acqua?
Io ho un filtro interno pulisco la pompa ogni volta che vedo che la portata diminuisce circa ogni settimana e poi al cambio d'acqua ogni 15 giorni, quindi tra un cambio e l'altro capita che la pompa la pulisco 2 o 3 volte. Mi è capitato di ritrovarmi con il tubo completamente ostruito, nello spazio di poco tempo circa 1 mese e mezzo.
pensavo che il problema era dovuto al fatto che era troppo bassa, cioè troppo vicina al fondo del filtro ma non credo che le cose siano legate tra loro, sbaglio?

Non è normale che tu debba pulirli così spesso...che filtro hai?
Al limite con questa frequenza si puliscono le spugne e le lane del filtraggio meccanico...non è che quei materiali sono posizionati male, x cui l'acqua e i detriti passano direttamente alla zona dei cannolicchi?

GrifoneSeduto 13-07-2010 10:25

Quindi tutto nella norma? Anche se questa pulizia la devo fare una volta ogni 2 settimane?
Grazie a tutti

maxicetty 13-07-2010 20:42

il mio è un filtro interno, non credo di avere di aver disposto male i mateiali filtranti, uso lana nel primo scomparto dove entra l'acqua poi i connolicchi poi pompa, aggiungo che ora e da un po che non ho questi problemi e quando li ho avuti pensavo che il problema era dovuto al fatto che le piante marcivano, ora ho stabilizzato i valori le piante hanno ripreso il loro splendore e oltre a qualche lumaca che mi intasa la pompa sul tubo sono presenti dei depositi ma un un certo senso trascurabili.

p.s. scusa GrifoneSeduto se ho invaso il tuo post-28

Cinghialotto 13-07-2010 21:13

Quote:

Originariamente inviata da maxicetty (Messaggio 3090542)
il mio è un filtro interno, non credo di avere di aver disposto male i mateiali filtranti, uso lana nel primo scomparto dove entra l'acqua poi i connolicchi poi pompa, aggiungo che ora e da un po che non ho questi problemi e quando li ho avuti pensavo che il problema era dovuto al fatto che le piante marcivano, ora ho stabilizzato i valori le piante hanno ripreso il loro splendore e oltre a qualche lumaca che mi intasa la pompa sul tubo sono presenti dei depositi ma un un certo senso trascurabili.

p.s. scusa GrifoneSeduto se ho invaso il tuo post-28

Controlla che i separatori del filtro siano integri, in modo da impedire all'acqua di saltare la spugna...qualche volta può capitare che si scollino o ci sia qualche qualche crepa.
Se è tutto a posto, rassegnati a dover pulire la pompa e i tubi...è scomodo, ma l'importante è che il filtro faccia bene il suo dovere.

GrifoneSeduto 14-07-2010 18:40

Quote:

Originariamente inviata da maxicetty (Messaggio 3090542)
p.s. scusa GrifoneSeduto se ho invaso il tuo post-28

Eheh figurati quante volte l'ho fatto io ;-)

maxicetty 14-07-2010 19:13

Credo di avere una piccola infiltrazione nella parte inferiore del filtro non ne sono sicuro, anche perchè e sotto la sabbia, in un altro post sto chiedendo dei consigli sulla costruzione di un filtro esterno, lo so che il gioco non vale la candela, mi piace costruire e vorrei provarci, quindi in ogni caso il filtro ha i giorni contati.
In ogni caso io, da ignorante, davo la colpa alle piante che marcivano e creavano questi sedimenti, di fatti l'ultima volta che ho lavato il tubo l'ho fatto con acqua calda e adesso è passato un pò di tempo, un bel po, tanto che ho controllato e non mi pare sporco, giusto qualche residuo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09835 seconds with 13 queries