AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Allestimento-CAYMAN 60-foto NUOVISSIME a pag.2.commentate!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24386)

Tribal 13-12-2005 22:09

Scusate l'off topic... ma evitiamo di aprire uno nuovo... la patata come la si fa mettere a fondo?

djrome 13-12-2005 22:13

forse, si potrebbe ancorarla ad un legno infilzandola con uno stecchino...oppure, semplicemente sotto una porzione di legno...che ne pensate? ;-)

djrome 13-12-2005 22:23

Però, sono più interessato alla fertilizzazione che, alle lumachine... :-))

klingon 13-12-2005 22:43

ciao bellissima vasca complimenti, e complimenti per l'approccio, l'unico neo può essere l'illuminazione, casomai cerca di ingegnarti per aggingere almeno un altro neon..ciaooooooo

dariooliveri 13-12-2005 23:14

Quote:

la patata come la si fa mettere a fondo?
la patata la spelli tagli una fetta o due e la butti nella vasca appena spente le luci il mattino dopo prima dell'accensione la levi con tutte le @
per fertilizzare bene non serve solo il ferro! guarda nella sezione fertilizzazione ci sono un sacco di cose interessanti

djrome 13-12-2005 23:31

x dariooliveri...

Ciao...sono già stato nella sezione fertilizzazione ed ho aperto anche lì una discussione, tu cosa mi consigli?...grazie :-)

dariooliveri 13-12-2005 23:43

sicuramente devi aumentare la luce come ti hanno detto senno tutto quel bel lavoro fa una brutta fine.
io personalmente uso la linea ada k,step1 e eca e non mi lamento, però se non vuoi spendere una cifra prova la kent oppure se vuoi potresti provare a farti i fertilizzanti da solo.
l'importante è che aumenti la luce almeno altri 30W

franz88 14-12-2005 17:54

bellissimo #25 #25

djrome 14-12-2005 23:37

Allora... #24

Oggi ho fatto due aquisti, dato che è difficile aggiungere un altro neon all'interno della vasca, l'ho sostituito con un Fresh Water dell'Arcadia, sempre da 15W ma di 7.500°K al Trifosforo...per quanto riguarda invece il fertilizzante, ho scelto una soluzione liquida della Wave : Flora Green contenente Ferro chelato...è un nuovo prodotto, che ha dato dei riscontri molto positivi anche a miei amici acquariofili...per chi volesse approfondire tutta la gamma dei prodotti può collegarsi al seguente sito:
www.crocitrading.com.... ;-)

cmq...resto in attesa che, la vasca maturi ulteriormente per poter apprezzare i prodotti... #19

Tribal 15-12-2005 00:17

Beh...a me piace la vasca ora...
Per fertilizzanti non son pratico. A inizio usavo una schifezza di "verde incanto " della askoll, poi son passato alla Elos e ancora insoddisfatto da poco son passato alla linea completa Kent Botanica. Ma non ne so bene io...aspetta altri consigli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11036 seconds with 13 queries