AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Problema collegamenti led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243712)

superpozzy 17-01-2011 09:36

Quote:

Originariamente inviata da excaliburmax89 (Messaggio 3383402)
ragazzi scusatemi per la critica ma a volte su questo forum trovo troppe persone che sono veramente estreme ai limiti della credibilità......arrivare a dire che per montare in parallelo c'è bisogno che i componenti siano identici addirittura dello stesso lotto......bhè direi che per far uscire questa non c'è bisogno di una finestra ma di abbattere una parete!vi dico semplicemente che la mia plafoniera è finita....collegata in serie e perfettamente funzionante già da giorni non ho ancora avuto modo di postare qualcosa ma vi dico solo che ho svuotato una plafo dai neon ed inserito la barra-dissipatore con i led montati in serie e i relativi alimentatori all'interno il tutto raffreddato da 2 belle ventoline da pc........risultato luce che sembra una HQI come effetto visivo(ricordo che a me i coralli non interessano quindi non mi interessa neanche dei benefici delle HQI, lampade tra l'altro obsolete e al limite della loro carriera perchè esageratamente asseatate di corrente) e neanche 1°C in più rispetto a quando la plafo è spenta! ps tra l'altro nessuna radiazione ultravioletta perchè i led a differenza di altri tipi di illuminazione non emettono radiazione UV....il tutto ottenuto con tanta semplicità e una manciata di pazienza!

banalità. stai dicendo cose dette e ridette su decine di post...
in parallelo i led devono essere il più possible vicini di lotto, perchè se c'è anche una piccola variazione sulla base di silicio dei led, dovuta l diverso momento di stampaggio, fa si che l'intensità luminosa tra un led ed un altro vari significativamente... e questo si nota soprattutto a basse intensità, chiaramente.
poi non capisco. dici che in parallelo non è così e poi la monti in serie. sicuramente è molto più comodo e veloce.

e comunque molte delle migliori (non parlo di cinesi) plafo a led vengono collegate con più serie in parallelo...

meglio informarsi e comunque leggere almeno un po' di post...

excaliburmax89 17-01-2011 17:56

intanto ti dico che conoscendo troppo bene i processi industriali che hanno un controllo numerico(soprattutto in questi settori) a dir poco infallibile è impossibile che ci siano diversità....poi ad ogni modo come ci possono essere su 2 lotti differenti così ci sono anche su due led successivi perchè la macchina potrebbe stararsi.....questo sarebbe l'unico motivo!
Adesso sul fatto del perchè io abbia montato in serie ti rispondo subito: i miei alimentatori acquistati da Ledrise.com consentono il montaggio dei led in serie...infatti sono alimentatori che erogano 700ma con un range di voltaggio che va dai 15 ai 36 v praticamente puoi montare dai 5 agli 8 led da 3w! eccoti spiegato il perchè...i led sono cinesi perchè ho voluto risparmiare qualcosa.....ma alla fine potrebbero bruciarsi prima è l'unico rischio che corro ma ho led da 12000k cosa che ledrise non ha.....

ah aggiungo sono cinesi e potrebbero bruciarsi prima....ma li ho pagati 1,20€ ciascuno! più 7€ di spedizione(contro i 5€ a led più 15€ ss per ledrise) direi che si possono bruciare anche tutti prima che raggiunga la cifra da pagare per acquistare i cree....magari la prossima plafo la costruirò tutta con led luxeon o cree....ma per il momento questa va più che bene.

bubba21 17-01-2011 18:25

excaliburmax89, non riesco mica a seguire cosa stai dicendo......

Come ha detto Superpozzy è un discorso di luce, non di alimentazione.. Se i led fanno parte dello stesso lotto è molto probabile che facciano una luce omogenea, cosa che potrebbe non verificarsi acquistandone di sfusi..

Riguardo al discorso dei led cinesi è meglio lasciar perdere, resto sempre convinto del vecchio detto "chi meno spende, più spende" .. Mi piacerebbe proprio confrontare quanto spingono le mie barre a led con i cree rispetto alle tue con i led cinesi..

Poi per carità, sono punti di vista, se a te basta avere un blu leggere per dare un tocco di colore questo è un altro discorso, ma se si vuole avere led con resa allora non hai tanta scelta..

Vorrei sapere una cosa, ma te hai costruito solo una barra unica da 8 led oppure più barre?

excaliburmax89 17-01-2011 19:04

unica barra da 16 led......2 serie da 8 i miei 16 led sono stati acquistati a distanza di 1 mese a 8 alla volta...luce identica! devo vedere se ho un lux-metro nei cassetti vi farò sapere qualcosa. ah i miei blu sono da 450 nm. li ho presi da un cinese che vive in california e costruisce proprio plafo x reef e sappiamo tutti bene che in america sono meglio di noi con i reef...quindi mi sono fidato anche perchè ho concluso tutto fuori da ebay.

ciò non toglie che sono conscio che i cree sono più longevi però va...per provare meglio risparmiare qualche €, no?

bubba21 17-01-2011 19:12

Ma di sicuro, anzi per fortuna che c'è anche chi prova, altrimenti ci si fisserebbe sempre sugli stessi prodotti ;-)

Se hai fatto 2 barre mi viene da pensare che hai usato un alimentatore di tensione unico, quindi le due barre sono in parallelo o no?

excaliburmax89 17-01-2011 19:31

2 serie ------> 2 alimentatori! i miei led sono da 700ma 3v.....gli alimentatori erogano 700ma con tensione che va dai 15 ai 36.....l'ho già scritto prima;
per montare in parallelo avrei dovuto avere 1 alimentatore da 3v che eroga 11.2a......
o ancora un alimentatore con 700ma e 72v.........
ps i miei alimentatori avevano 1 costo di 8€

bubba21 17-01-2011 20:05

Se mettevi le due serie in parallelo avevi bisogno di un alimentatore da 24V 1,4A ..

excaliburmax89 18-01-2011 02:19

pure ci sta bene......però vabbè gli alimentatori erano appositamente per il montaggio in serie...perchè complicarmi la vita a trovare 1 altro alimentatore...magari pagandolo anche di più quando ci sono quelli belli e fatti? anzi vi consiglio di fare un giro su Ledrise.com per queste spese e trovate i led di marca lì sopra....i prezzi non sono niente male!anche se nettamente al di sopra di quanto volevo spendere io.....

c0rsaro 28-01-2011 02:05

Ciao excalibur.
scusami ma vorrei capire bene un concetto...

per mettere i led in serie basta dividere la tensione.. ossia i volt dei led stessi...

un esempio... se dovessi mettere un alimentatore da 36 volt ne potrei mettere 3 di led da 10 watt e 12 volt in serie.

ma in parallelo?

con un alimentatore da 12 volt e 5A in base a quanti ne metto si suddivide il carico di amper che ogni led si prende...

es:
ne metto 5 led da 10 watt ognuno avrà 1A
se metto 7 led da 10 watt ognuno avrà 0.710mA
se metto 9 led da 10 watt ognuno avrà 0.555mA

è cosi che funziona?

o per ogni led dovrei mettere una resistenza o un regolatore di corrente?

grazie a presto

LOLLO77 28-01-2011 08:08

ricordati di stabillizzare l'alimentazione dei led con un driver prima della serie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09521 seconds with 13 queries