![]() |
Salve a tutti!!! Effettivamente il baktowert era "nascosto" ma l'ho trovato così ierisera l'ho somministrato e sta meglio il pesciolino, almeno l' ovatta sulla bocca è quasi sparita, incredibile che velocità!
Gli ho messo un aereatore ma ora mi chiedo: dopo lo potrò inserire nell'acquario o è contaminato? Se il molly continua a non mangiare che faccio ??? Cmq appena posso misuro NO2 e vi dico ... se dovessero alti faccio i cambi o uso il prodotto ke abbassa i nitriti? grazie ------------------------------------------------------------------------ Quote:
#13 mi era preso un attimo di sconforto !!! Cmq è sicuramente un bell' hobby e poi spero possa tornarmi utile quando diventerò e spero non molto tardi, veterinaria #12 Purtroppo è anche vero che è un hobby costoso e per una studentessa non è il max .... Ma sicuramente ora che ce li ho i pesciolini, voglio fare il possibile per farli stare bene (nelle mie possibilità chiaramente) .... già non sono nel loro habitat naturale e molti son nati "in prigione" .... almeno voglio garantirgli il benessere #12 Grazie per le parole di conforto #25 |
Cerca di somministrare il mangime una volta al giorno, anche una volta ogni 2 gg., poco, e vedrai che non si alzano i nitriti. Non mettere nulla nell'acqua. Se è guarito, è guarito. Se avesse dovuto "infestare" gli altri, con qualcosa, lo ha già fatto... Non pensare al peggio, vedi come va.
Se continua a non nutrirsi, non rimetterlo in vasca. Facci sapere, ok? |
allora stamane ha mangiato, è nettamente più vitale di ieri... sulla confezione c'è scritto che la cura va proseguita per alcuni gg quindi devo seguire le istruzioni giusto?
Posso usare l'antibatterico nell'acquario ? visto che i guppy hanno la coda "sfrangiata" .... ??? qst sono i nitriti nella vasca di quarantena: NO2 = 0.3 mg/lt vabbè ho aspirato un pò di cibo dal fondo e per oggi nn lo nutro più ... http://s4.postimage.org/BqjRA.jpg http://s2.postimage.org/81mU9.jpg |
........................... che jella!!!!
Qst pomeriggio devo partire per un paio di gg , qst significa che al molly in quarantena non posso somministrare l' antibatterico #07 allora sulla confezione di Baktowert c'è scritto: 1° g: 22 gocce/ 20 lt acqua 2° g: nulla 3° g: 22 goc/20lt 4° g: nulla 5° g: cambio parziale dell' acqua aggiungendo Sera aquatan. Si mette una dose di sera nitrivec nel filtro per ripristinare i batteri nitrificanti. allora ierisera ho messo l'antibatterico, oggi ( 2° giorno ) nulla .... ma nè domani nè domenica ci sono e probabilmente neanche lunedì.... è preferibile allora mettere un pochetto di antibatterico prima di partire qst pomerigg??? altrimenti quelli nei 3 gg proliferano di nuovo!!!! UUUUUUUfffffffffff ...... speriamo bene -05 |
Sì, mettilo, dose normale, ma prima cambia un po' d'acqua, i nitriti a 0,3 sono alti.
|
Salve a tutti!!!!
A distanza di 5 gg il molly sta bene, quando sono rientrata ieri temevo di trovarlo morto e invece era bello attivo, senza traccia di "ovatta" .... così stamane l'ho reintrodotto nell'acquario...e sta succendendo una cosa strana: il pesciolino sembra impaurito, sta sempre sul fondo ma non mostra segni di malessere "fisici" quanto comportamentali... è nascosto tra le piante.... temo di averlo reintrodotto troppo presto, forse dovevo aspettare qualche giorno altro... Che faccio? Inoltre i 2 guppy maschi con la coda sfrangiata li ho isolati per far loro il trattamento salino, ma non ricordo le dosi.... un cucchiano di sale non iodato in 15 lt di acqua giusto? Ma se non ricordo male si fanno dei bagnetti per 30/40 minuti ma la quantità di sale ??? grazie a tutti, come sempre :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
se non dovesse bastare faccio loro il trattamento con l'antibatterico ? |
Mi fai un "promemoria" Vivi :-)?
Che pesciolino? Beh, se sta nascosto ci sono vari motivi: se è avannotto è spaventato e se la caverà se è adulto e l'hai reinserito in vasca, ha dimenticato la vasca e si sta ambientando di nuovo :-). Per le code corrose fammi un promemoria. Cosa hai usato in vasca, cosa hai fatto, un po' tutto, ecco. Grazie. ------------------------------------------------------------------------ "Oserei" solo antibatterico se la corrosione è forte. |
nooo axa il promemoriaaa nooo -05
:-D scherzo...vabbè velocemente: il molly (adulto) aveva la malattia colonnare ma con 5 gg di cura in quarantena con bactowert e l'aggiunta di sale iodato ( che se ho ben capito è quello che si usa nelle diete), aereatore e NO2 mantenuti nella norma e t = 21 °C , è guarito... niente più "ovatta" nè sul muso nè altrove quindi stamane l'ho reinserito in acquario con gli altri... ed ho capito perchè si nasconde: l'altro molly lo caccia -28d# poverino appena cerca di prendere piede, quello lo inibisce !!!! I guppy maschi hanno la coda corrosa così stamane li ho tenuti in vasca di quarantena 30 minuti 15/20 gr sale /Lt acqua... cioè... non ho idea di quanti siano 15 gr cmq ho messo 1/3 di cucchiaino in 1 lt .... domani farò lo stesso.... aggiungo un pò di baktowert ? |
Se vedi che la corrosione non si ferma dopo i bagni con sale, isola i guppyni e cura con bactowert anche per loro.
|
ciao axa, ma quanti bagni di sale devo fare al giorno e per quanti gg ? la corrosione ce l'hann da un pò sinceramente, ma mi ero concentrata sul molly che era più malconcio...
Poco fa ho anche trovato una guppina morta, aveva una bolla su un'occhio, ieri quando son tornata dopo 4 gg di assenza ho guardato ma non c'era, ma probabilmen essendo chiara non l'ho vista... credo proprio che l' antibatterico nell'acquario non sia una cattiva idea... -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl