AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240497)

sam76 03-05-2010 11:14

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 2996114)
ciao sam, spazzini o pulitori nn sono dispregiativi, ma troppo generici (e volendo anche poco corretti) per cui è opportuno identificare bene la specie, perchè al solito ogni specie ha le sue peculiarità.

riguardo ai valori purtroppo non sono abbastanza esperto da saperti dire cosa può aver innalzato così tanto il pH in vasca, però mi suona strano che tu abbia un gH così contenuto. per caso hai un addolcitore?

no nessun addolcitore ma come vedi è lo stesso valore che ottengo dal rubinetto.....e ora che è così basso che bisgona fare?

dannyb78 03-05-2010 11:32

intanto bisogna capire perchè il pH passa ad 8 in vasca, ma per questo non so aiutarti.

sam76 03-05-2010 13:08

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 2996268)
intanto bisogna capire perchè il pH passa ad 8 in vasca, ma per questo non so aiutarti.

è possibile che abbia il tubicino per l'effetto venturi in uscita dal filtro e quindi la produzione di bollicine d'aria costanti, come se ci fosse un areatore?

sam76 05-05-2010 14:53

Quote:

Originariamente inviata da sam76 (Messaggio 2996434)
Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 2996268)
intanto bisogna capire perchè il pH passa ad 8 in vasca, ma per questo non so aiutarti.

è possibile che abbia il tubicino per l'effetto venturi in uscita dal filtro e quindi la produzione di bollicine d'aria costanti, come se ci fosse un areatore?

eccomi qui, durante questa attesa snervante...... domandina!
oggi ho notato che sul pelo d'acqua si è formata tipo una patina oleosa è tutto normale?
per il resto tutto procede bene , ho tolto il tubicino dell'effetto venturi da 2 gg dire che posso rifare l'esame del Ph? l'unica pianta che non ne vuiol sapere di crescere è quella accanto il filtro.......

dannyb78 05-05-2010 16:11

la patina oleosa è normale, significa che tutto sta andando per il verso giusto. per il test del pH aspetta ancora un po', purtroppo in questa fase serve tanta tanta pazienza

sam76 10-05-2010 08:36

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 3000444)
la patina oleosa è normale, significa che tutto sta andando per il verso giusto. per il test del pH aspetta ancora un po', purtroppo in questa fase serve tanta tanta pazienza

eccomi qui!
allora al 22° giorno di maturazione i risultati dei miei test a reagente della askoll sono i seguenti:

Ph 8
No2 0
No3 5

non ho più misurato ne Gh ne Kh, che dire questo Ph non si abbassa e un impianto di CO2 come suggeritomi nell'altra sezione in questo momento è una spesa realisticamente insostenibile (il kit dell'askoll a bombola siamo sui 80 euro in ebay), a questo punto la prossima settimana inizierò a prendere in considerazione l'acquisto dei primi pesci..ma quali con questi valori?
che mi dite dell'impiantino a CO2 con zucchero più bustine?
sempre grazie

sam76 11-05-2010 11:36

eccomi, noto che si è è perso un pò di interesse chiedo a voi più pratici forse è meglio aprire più discussioni oppure continuo qui per aver una cronistoria della mia vasca (per me sembra più giusto così), magari le discussioni nuove danno più nell'occhio boh...

vabbè comunque venendo alle cose serie, pensa e ripensa, notte insonne sulla rete, ho preso l'impianto co2 della askoll (al prezzo più basso che ho trovato) per ora userò la bombola usa getta poi in un futuro vedremo, domani mi dovrebbe arrivare con il corriere quindi per portami avanti, chiedo a voi la tecnica di montaggio in acqua partendo dalle foto della vasca dove posizionereste il diffisure di Co2? nell'ordine dato le spese di spedizione gratis ho preso anche il co2 control, non so se è utile ma il prezzo era irrisorio, dove lo metto? io guardando le tabelle e considerato il mio KH avrei voluto regolare l'uscita a ca. 4 bolle al minuto faccio male? quante domande! ma sabato sono 4 settimane e realisticamente inizio settimana prossima volevo mettere i primi ospiti con un ph intorno ai 7!

scatenatevi nei consigli!!! grazie!

sam76 01-06-2010 14:21

Quote:

Originariamente inviata da sam76 (Messaggio 3008768)
eccomi, noto che si è è perso un pò di interesse chiedo a voi più pratici forse è meglio aprire più discussioni oppure continuo qui per aver una cronistoria della mia vasca (per me sembra più giusto così), magari le discussioni nuove danno più nell'occhio boh...

vabbè comunque venendo alle cose serie, pensa e ripensa, notte insonne sulla rete, ho preso l'impianto co2 della askoll (al prezzo più basso che ho trovato) per ora userò la bombola usa getta poi in un futuro vedremo, domani mi dovrebbe arrivare con il corriere quindi per portami avanti, chiedo a voi la tecnica di montaggio in acqua partendo dalle foto della vasca dove posizionereste il diffisure di Co2? nell'ordine dato le spese di spedizione gratis ho preso anche il co2 control, non so se è utile ma il prezzo era irrisorio, dove lo metto? io guardando le tabelle e considerato il mio KH avrei voluto regolare l'uscita a ca. 4 bolle al minuto faccio male? quante domande! ma sabato sono 4 settimane e realisticamente inizio settimana prossima volevo mettere i primi ospiti con un ph intorno ai 7!

scatenatevi nei consigli!!! grazie!

rispolvero il vecchio post su consiglio degli anziani dicendovi che..............

è giunto il momento del primo cambio d'acqua, vi dico come procedo

cambiando l'acqua ogni 15 gg circa, ho approntato già da ieri sera una tanica con 20 lt. di acqua a cui ho aggiunto due pastiglie di aquamedic gh+ per aumentare il gh di 2° (da 2,5 --->4,5/5), oggi aggiungerò il biocondizionatore della askoll e domani provvederò al cambio di 18/19 lt. previa inserimento di un riscaldatore a provetta per portare l'acqua a 26°C in modo tale da avere la stessa temperatura della vasca lascerei stare il fondo della tanica in quanto usando il biocondizionature dovrebbero esserci i metalli pesanti caduti dico bene?
fatta l'operazione di cambio acqua vado ad aggiungere nella giornata di giovedì due otocinclus

ditemi se il procedimento è corretto o sbaglio qualcosa
grazie

babaferu 02-06-2010 11:56

tutto bene tranne che gli otocynclus vanno agginti in vasca ben stabilizzata, ad almeno 6 mesi dall'avvio, per cui.... meglio inserire altri ospiti.
ciao, ba

sam76 03-06-2010 09:19

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3039939)
tutto bene tranne che gli otocynclus vanno agginti in vasca ben stabilizzata, ad almeno 6 mesi dall'avvio, per cui.... meglio inserire altri ospiti.
ciao, ba

ma dici??? oh cavolo..... e adesso???? devo passare direttamente alle petitella?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09776 seconds with 13 queries