![]() |
i buffer della Kent a+b si utilizzano per mantenere stabili i valori non per alzarli....per alzarli devi usare i buffer specifici (in polvere sono piu efficaci).......usi questi per portarli nel range una volta fatto questo....userai a+b...nella dose giusta per mantenere stabili i valori....probabilmente a vasca non ancora popolata la vasca non consumerà granche...probabilmente ti basteranno i cambi acqua .....man mano che inserirai coralli la vasca
consumera di piu e allora userai a+b per le alghe se N03 3 PO4 sono a zero onon rilevabili avrai un po di filamentose ma sono destinate a regredire nel giro dio poco tempo...... lo ski ti aiuta senz'altro a eliminare gli inquinanti disciolti in acqua ma questo non c'entra niente con la maturazione vasca e raggiungimento della stabilità.....ti aiuta ma cmq per i primi mesi ci devi andare con caaaalma...... ciao |
grazie per tutti i consigli!!!!
mi sto preoccupando un pò perchè sto notando giorno dopo giorno che le aghe crescono... sia le verdi che le marroni!!! devo fare qualcosa? da ieri che ho fatto il primo cambio d'acqua con 6 litri di nuova acqua salata oggi ho notato che l'acqa non è limpidissima... che può essere? i biodigest devo usarli ancora? ne ho usate solo 2 di fialette... |
no devi slo aspettare e come ti ho detto se no3 e po4 sono a zero ....sono destinate a regerdire.........normale fase algle da maturazione/fotoperiodo....
le fiale (se hai no3 a zero) non ce ne piu bisogno di usarle, nel senso che se hai appunto no3 a zero o cmq bassi e continuano ad abbassarsi vuol dire che il sistema è partito e i batteri presenti sulle rocce e al loro interno (aerobici e anaerobici) stanno (ciclo azoto) lavorando........quindi.......... |
e per il fato che l'acqua dopo il cambio non è più limpida? devo fare qualcosa?
|
no nel giro di uno o due giorni dovrebbe ridiventare limpida .....
|
ok!
stamattina che è il secondo giorno dopo il cambio è ancora un pò torbida... senti ma per alzare il MG che devo usare? io ho solo il buffer per calcio e kh... carbone attivo devo usarlo? |
al limite x schiarire l'acqua inserisci del carbone attivo che male nn fà;-)
|
per alzare i valori (non per mantenerli) esistono i buffer specifici, meglio quelli in polvere...
specifici solo per MG o CA o KH...... per l'acqua puoi usare anche il carbone attivo......ma meglio cambiarlo ogni 15/20gg se no rischia di diventare un biologico.....cmq nel giro di max 24h ti diventa l'acqua cristallina... PS: occhio che il carbone ha un forte potere adsorbente e togli anche elemti traccia disciolti in acqua utili al sistema..... |
l'acqua si è schiarita! ;)
io il carbone attivo c'è l'ho, ma quando dovrei usarlo? intanto le alghe continuano a crescere, ci sono anche delle piccolissime alghe rosse, sono pochissime, tipo funghetti... sono coralline? non ditemi ciano!!! |
Belin dalla descrizione (funghetti) è un po difficile rissponderti cmq non penso siano ciano
(se puoi posta na fotuzza)...... per quanto riguarda il carbone attivo, ci sono due correnti: chi lo usa sempre e chi all'occorenza.....all'occorenza intendo dire quando l'acqua tira al giallino o quando ti muore qualcosa o quando l'acqua ha un cattivo odore.....chi lo usa sempre invece ha solo la "menata" di cambiarlo ogni 15gg.......vedi tu.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl