![]() |
Quote:
Che mi dici..da l'idea di profondità o priprio non serve a niente...?? |
Daddy la maturazione la devi fare, o per meglio dire devi dar luce quando ahi gli no3 e po4 a zero.....magari ci mette meno tempo ...perchè anche se usi le rocce del vecchio nano, a parte che prendono aria e ti muiono i batterei aerobici, le rocce vive (tanto piu che cambi la rocciata)
giocoforza è sicuro che qualche roccia la mettarai sottosopra rispeto a prima (dove era in piena luce ora sarà al buio e viceversa) poi cambia anche la qualità acqua e movimento.... quindi secondo me dovresti stare al buio finche i valori (m03 e po4) non ti permettono di inziare il foto.... |
bravo davide!bella scelta!anch io nella mia tinozza ho deciso solo per molli belli colorati e qualche sps semplicissimo(digitate e capricornis)...
sicuramente avrai il mio stesso problema:con tutta la settimana fuori casa è dira gestire gli sps! io ho 150 watt hqi e, con una 15 k mi trovo benissimo! |
Ciao Peppe!!
Si ho optato per la scelta meno dispendiosa alla fine...e spero cmq soddisfacente!! Prenderò delle nuove rocce e ripartirò daccapo...l'unico legame con la vecchia vasca saranno il mio piccolo amphiprion e la tua caulastrea!! Come illuminazione opterò per una hqi da 150w..e proverò anche io i 15 mila k per cercare di far risaltare le fluorescenze... Ora aggiornerò tutto con mobile skimmer e polafo in tecnica nanoreef,così mi aiuterete un po!! |
sono un'attimino in ritardo ma a quanto ho letto le 20000k funzionano/rendono alla grande con wattaggi superiori dai 250 in su ......wattaggi inferiori meglio andare di 14000 o al limite 15000........
Daddy, inutile ire che seguo con interesse se poi metti qualche foto mica ci offendiamo he?? |
Appena torno a casa ve lo mostro.......tranquilli ragazzi parlo dell'acquario e del mobile finito...:-D:-D
|
Daddy, sei uno sporccaccione/depravato....sei tu che pensi male...noi avevamo capito benissimo che parlavi del nano....siamo anime pure.....e tu la pecora nera:-D:-D:-D
cmq attendiamo con trepidazione...... |
Quote:
|
-68-68#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl ##rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------ Rifaccio che non mi sono venute bene le faccine: -ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL- |
Bravo papo89 bravo.....la vendetta però ricorda è un piatto che va servito freddo!!
Intanto per gradire beccatevi tutti le foto del mio Daddy mini-system...altro che Elos... Il mobile è in legno,fatto molto bene da un amico di mio padre,le misure del mobile sono 45x45x80(h). La vasca misura invece 45x45x40(h) fatta da un ragazzo del forum che ringrazio per la disponibilità. Ancora devo fare i fori alla vasca e mettere lo sfondo blu...con calma... La sump interna misura invece 40x40x40 con vano rabbocco di 16lt. http://s4.postimage.org/vRfG0.jpg http://s4.postimage.org/vRkFi.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl