![]() |
Quote:
Anche perchè ha geni anche di non-Cichlasoma quindi sarebbe sbagliato chiamarlo così a prescindere. Comunque si,la tua classificazione è giusta a mio parere ;-) |
Quote:
|
Quote:
Ecco questa me mancava! |
Lo stesso discorso sull'opportunità di aver selezionato e continuare a produrre Flower Horn e Parrot (molto peggio dei FH) si estende a:
Oranda e tutte le selezioni oltre la forma originaria, con tutti i problemi agli organi interni quindi anche alimentari; Molly, e tutte le altre specie "balloon" Guppy veiltail e simili, problemi di nuoto naturalmente; tutte le specie dalle pinne a velo... tutto ciò oltre i problemi etici/ecologici provoca gravi sofferenze ai pesci, pensaci Sciamenna non è solo una questione estetica come le mutazioni cromatiche... sarebbe ora di smetterla con torture inutili, esistono migliaia di forme naturali più interessanti! |
Quello che dici tu lo capisco e sono in parte d'accordo,dico in parte nel senso che tu parli di sofferenza fisica e,anche se è chiaro che non essendo io un Flowerhorn non lo posso sapere,ti posso dire che è un pesce "normale" da quel punto di vista,vivono a lungo e non hanno patologie particolari o difficoltà di nuoto,io parlo di quelli comuni,non gli esemplari con teste esagerate.
Quello che dico io però è questo,non si può dire che un pesce incrociato va eliminato e tolto dal mercato perchè è un mostro e poi magari avere in casa un Barboncino. |
Quote:
concordo pienamente, infatti il barboncino non ce l'ho. |
Quote:
NO!!! (ma immagino non sia il caso di occuparsi di simili "pinzillacchere", scomodando il Principe De Curtis) se volessimo - ma sulla base di quali elementi? - usare la nomenclatura binomia è, o meglio dovrebbe essere ... - Cichlasoma flowerhorn. Notoriamente (notoriamente?) si indica il genere in MAIUSCOLO e la specie in minuscolo: dopo di che dovremmo cercare di capire dove un simile (ehmmmm ...) Cichlasoma va posizionato nell'ambito della revisione di Kullander ... Ma, come dicevano i nosti padri, "cui prodest"? Basta ci sia un "sito dedicato" e qualche fotina, meglio se "fotoscioppata" ... ... #07 #07 #07 |
Ciao Ragazzi,
sapete dove posso prendere online dei Red Parrot adulti (circa 15 cm?)? Anche siti dove si possono acquistare online o qualcuno di voi che li cede.... |
Quote:
Ciao. Ma hai letto il discorso che abbiamo fatto le pagine precedenti sull' allevamento di queste povere creature? Non mi sembra proprio il caso di fare una domanda come la tua! Comunque sia,per queste domande esiste il mercatino! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Se si fosse parlato di discus? Allora mi mandavi un pm. Le tue opinioni tienile per te pls, già di libertà ne abbiamo poca sti ultimi tempi, ora anche nei forum di intrattenimento? E andiamooo!#25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl