![]() |
Franco ci ha visto giusto la parte sotto viene sfruttata come camera di contatto tipo Vertex lo scarico e posto all'esterno della paratia.;-)
|
Scusatemi se insisto...
Ma e' impossibile che il primo cono rovesciato sia usato come camera..... Primo perche i diffusori sono piu' in alto.... Secodno perche' ributterebbe in sump una marea di bolle.... |
questi skimmer funzionano come pietre porose giganti ,minore è la camera di contatto e piu schiumano,a differenza dei normali skimmer che hanno la turbolenza e hanno bisogno di una camera di contatto piu lunga.
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=duklCq-uNRw |
Quote:
Cri, quindi in teoria potrebbero essere anche + bassi? |
Quote:
in questi la schiuma viene gia sparata dalla base come la porosa,un altra categoria #36##36# guarda qui che spettacolo :-)) http://www.youtube.com/watch?v=KTGQZ...eature=related |
Quote:
E' possibile che sia usato come colonna di contatto ma non capisco l'utilità del cono rovesciato. Se qualcuno è in grado di spiegarmi qual'è il vantaggio dal punto di vista della fisica..... Giangi, quello che fai rilevare (le ridottissime dimensioni della colonna di contatto) è una cosa che sto cercando di far notare da tempo. Ed è verissimo quello che dici e cioè che una colonna di contatto stretta ed alta è molto più efficace, a parità di volume e di rapporto acqua/aria, di una larga e bassa. geppy ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Lo spettacolo che ti sembra di vedere è una illusione: se riduci il volume della colonna di contatto, a parità di quantità di aria, questa'ultima sembrerà (ripeto: sembrerà) molta di più. Poichè una forma tronco-conica, nella migliore delle ipotesi, riduce del 50% il volume, non solo l'aria sembra di più ma si riduce di moltissimo il tempo di contatto.... se poi è anche un singola pompa, rispetto ad un doppia pompa che sfrutta rotazione e controcorrente.....;-) |
ok evitiamo :-D
#24#24 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
non bisogna parlare solo di camere di contatto e bollicine ,tocca vedere anche come reagiscono i coralli è :-) e ti assicuro che sono spaziali :-)) |
Quote:
della camera di contatto gliene può fregar di meno ,non esiste rotazione e controcorrente,la schiuma viene sparata dalla base verso l alto direttamente e sono fatti a cono per questo motivo. hai mai visto uno skimmer a porosa ? paro paro ...#19 |
Quote:
da come scrivi non sai quali sono i principi della schiumazione, la differenza tra un singola ed un doppia pompa e, soprattutto, non mi sembra tu abbia grande esperienza su diversi tipi di skimmers. da quello che scrivi, eh!:-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Certo. Quando tu eri ancora in fasce usavo i sander, ancora oggi tra i migliori a porosa e, guardacaso, sono cilindrici e lavorano in controcorrente ma mi domando: tu ne hai mai visto uno?:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl