![]() |
appunto ho detto quello che ho letto su altri articoli.....così ci confrontiamo con uno che ne sà....visto che la cosa l'ho letta sulla rivista Coralli ;-) se lavessi letta in articoli del piffero neanche intervenivo.
|
Quote:
"Scaricate il file allegato.... Schematizzando ci sono info interessanti su: PH temperatura fotoperiodo a cicli continui comparazione/resa dell'illuminazione interna ed esterna al reattore sviluppo http://4y6blq.blu.livefilestore.com/...o.pdf?download Buona lettura. p.s. poi ditemi come interpretate il valore 1:4 o 1:15 del fotoperiodo" |
molto dipende dalla forma del reattore ... ma troppa lece può causare fotoinibizione ...;-)
------------------------------------------------------------------------ Matteo per aumentare la maturazione puoi usare la CO2 ;-) |
Quote:
Camillo...mi ci manca la co2 al phito:-D:-D |
Quote:
PISTOLONE non funzia il link |
Quote:
http://public.blu.livefilestore.com/...o.pdf?download |
Tutti gli impianti che ho frequentato, o che conosco perchè ci lavorano amici, utilizzano fotoperiodo di 24 h.
Ho sempre dato per scontato che fosse giusto così. Normalmente, in acquacoltura, quando si scoprono alcuni trucchetti del mestiere (protetti da segreto industriale o gelosamente non diffusi), dopo pochissimo tutti li conoscono e, se vantaggiosi, li utilizzano. Questo mi induce a pensare che sia meglio 24h. Ma, dato che non si deve dare nulla per scontato, ho chiamato qualche amico (più bravo di me) e la risposta è sempre la stessa (24h). Allora ho provato a leggere l'articolo consigliato. Posto che non si capisce veramente il significato di "fotoperiodo 1:4 e 1:15", non esiste alcun cenno ad un fotoperiodo con pause di buio. Si parla solo, in riferimento ad una citazione bibliografica, di luce ad intermittenza - tipo flash luminosi - che risulterebbero favorire la crescita di 2,5 volte! Dell'articolo citato ho trovato solo l'abstract e non ci ho capito di più. Si tratterebbe comunque solo di luce intermittente, non di fotoperiodi interrotti. In conclusione continuerei ad utilizzare 24h, ma cercherò di informarmi meglio cercando l'articolo intero: se fosse vero che ottieni crescite accelerate di 2 vote e mezza.... una bella pacchia! |
mi vedo con un flasch in casa 24h su 24:-D:-D-28d#
mentre luce accesa sempre ....mi potrei organizzare con un sistema x schermare tutto il mobile. |
Nell'articolo si parla di cicli di luce e buio.... io intendo 1 minuto di buio e 4 di luce oppure 1 di buio e 15 di luce.
|
Nell'abstract di un'altro articolo che ho trovato (ma non sono riuscito ad avere nemmeno questo per intero!) sembra addirittura che intendano la probabilità statistica di una cellula di trovarsi, nella turbolenza, in condizioni di luce perchè sulla superficie vicino alla fonte luminosa e condizioni di buio perchè in centro alla coltura!
Mah! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl