![]() |
Quote:
comunque dopo che ho cambiato l'acqua e tolo la rsna mi sembra che qualcosa stia cambiado in melio questa mattia, vi aggiorno a mezzoiorno quando torno a mangiare |
Che test usi ? Sono freschi ?
Magari le cause sono diverse, però a me sembra molto strano che tu abbia tutti i valori a 0 -28d# Avendo fisse le resine anti fosfati, prima di toglierle avevi misurato anche il ph ? |
Quote:
|
Per la mia esperienza l'uso della Rowaphos può provocare abbassamenti del ph.
Sul vascone che avevo usavo fissa la resina antifosfati, avevo un calo piccolo ma continuo di ph e non me lo spiegavo. Tolta la resina il calo si è arrestato ma non ho legato le due cose. Molto tempo dopo ho letto da qualche parte che la Rowaphos poteva abbassare il ph. Non ho approfondito ma mi è rimasta questa idea. Se trovo qualche articolo lo posto. edit: uno dei link salvati è questo: http://www.advancedaquarist.com/issu...004/review.htm però sono sicuro di aver letto anche qualcosa in lingua italiana ... |
beh, che le resine a base ferro abbassino l'alcalinità è cosa nota, come che il kh funga da tampone sul pH. mi sembrerebbe più logico testare in maniera attendibile l'alcalinità, piuttosto che il pH, per il quale occorre osservare le variazioni giornaliere con una sonda fissa, per avere un dato credibile.
|
ph o kh, comunque, è l'attendibilità di tutti i test che ha fatto che non mi convince -28d# , per quello chiedevo le marche dei test e se sono scaduti ....
|
Quote:
http://s2.postimage.org/NNW39.jpg |
secondo me dovresti procedere in questo modo:
1) riempi il profilo con i dati dettagliati sulla tua vasca, scrivendo *tutto*, altrimenti non ti si riesce a seguire. 2) è molto probabile che la vasca sia arrivata al collasso, indipendentemente da tue pecche di gestione, per cui la prima cosa da fare è togliere il carico organico, almeno il pesce. 3) ti servono dei test un minimo attendibili e da quel che si dice in giro i sera nel marino non lo sono affatto. in particolare dovresti controllare ammoniaca,nitriti,nitrati,fosfati. se prendi i salifert con una ventina di euro in tutto o poco più te la cavi. 4) non so se è una buona idea togliere le resine ora. il sistema si sarà abituato e con un pesce di mezzo corri il rischio che ti si alzino i fosfati. 5) togli i cadaveri di SPS che hai in giro, che tanto non li recuperi. 6) metti poco le mani in vasca che peggiori solamente. almeno usa dei guanti di gomma lunghi se lo devi fare. 7) carbone 1ml per litro. dopo averlo sciacquato bene in acqua calda 8) controlla che l'acqua di osmosi sia "buona", che con i cambi non vai a buttare altre sostanze nocive in vasca 9) controlla anche che il rifrattometro sia tarato bene poi bisogna vedere bene com'è la parte tecnica della vasca (movimento, ecc.) |
domanda se tiro via il filtro a zainetto caricato a resine e gli metto uno skimmer?
io ho qui nuovo il nano scum 100 lo avevo comprato , perchè ho detto non si sa mai,che dite lo metto e lascio perdere le resine? togliere gli sps dici i duri? ma come faccio a toglierli che sono attaccati con una base alle rocce? |
mah, uno skimmer, per quanto poco farà (immagino...) almeno un po' di ossigenazione la dà.
il dubbio che ho è se sia il caso di fare interventi sostanziali in questo momento. senza aver la vasca davanti sono un po' perplesso, e magari lo sarei pure, avendola #24 comunque il carbone intanto lo metterei. i duri si staccano facilmente, anche se sono incollati con la milliput. in ogni modo muoviti con cautela, non far troppe cose in una volta, che potrebbe pure peggiorare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl