![]() |
ciao Isla, ho letto tutto i ltopic...mi spiace non poterti aiutare tecnicamente, ma sul fai da te o sulla collocazione fisica delle vasche fai pure un fischio visto che siamo a bo tutti e due. Se il prossimo inverno ci ribecchiammo una settimana sotto zero...mi sa che la cantina di raffredda un bel pò :( la vasca la stai aspettando da roswel?:) ti ricordo sempre che quel 60 lt che tieni inutilizzato potresti venderlo a me per la coppia di ram:D
|
Temperature molto basse, litraggio discreto...A me stanno venendo in mente alcune specie di anfibi come axolotl
http://shamoussa.net/files/images/axolotl.jpg o tritoni come i pleurodeles http://www.caudata.org/cc/images/spe...tl1JOHNSON.jpg Ci starebbero veramente alla grande! |
Quote:
|
sò che l'acquario di bologna li trattava solo che devi passare dal tuo negoziante per ordinarli.
|
Sì, penso che l'acquario di Bologna possa aiutarti...la cosa migliore sarebbe trovarli ad una fiera di terraristica, lì li trovi quasi sicuramente...Ad ottobre c'è una fiera a Cesena: http://www.incubatrici.it/cesena.htm
Sennò potresti cercare di rintracciare qualche privato che li vende, specie i pleurodeles che si riproducono facilmente. |
x Alessandro:
Si la vasca la aspetto da roswell, deve fare cambio acquario e poi dovrebbe darmela. Il 60litri lo tengo, quello starà in casa, quindi acqua calda :) il fatto è che i tempi dei lavori in casa si allungano sempre e quindi ancora non posso allestirlo x laprogeniebovina Viste le temperature della cantina in effetti mi era venuto in mente di rispolverare la mia passione per gli anfibi.. da piccolo in un lavatoio vicino alla casa in campagna c'erano dei tritoni alpini bellissimi(ma quelli sono protetti credo!). Ci faccio un pensiero anche a loro.. |
isla sei stato in campagna sto week?:P lo sai che ero interessato ai gusci di lumache:P...al max li smolli a massimo (roswell) e li recupero da lui... ma possibile che per comprare un 60lt devo andare a forli???:(
|
sisi ho preso un bel pò di gusci.Se mi dici che lo vedi, quando roswell mi dà l'acquario gli lascio i gusci di lumache. Ma non ci stavi anche tu per prendere le red cherry? sarebbe venerdi all'ikea, ci si potrebbe vedere anche lì
Per il 60 litri.. se ti può consolare ti dico che sono lordi, secondo me dei ram non ci stanno, è lungo solo 60 cm |
in 60lt ci possono stare io i miei ram li avevo tenuti in un 75lt crystal box lungo 57cm, magari (vista anche la pessima esperienza che ho avuto io con i ram) cerca di sapere bene la provenienza, quelli che sò per certo campano di più (e son più belli) arrivano dalla germania.
|
....scusate... mi sono perso questo topic...#12........
vasca d'acqua fredda........ Possibili ospiti.... quello che mi viene in mente........ è un 60litri, giusto? killifish annuali dell'Argentina e dell 'Uruguay: specie piccole o medie, Austrolebias... si parte da uova e la situazione, non è difficile, ma bisogna seguire il procedimento della schiusa e accrescimento dei killi annuali con raccolta di uova in torba e loro necessaria stabulazone... specie adatte per chi inizia possono essere i nigripinnis, gli alexandri, gli affinis, i periodicus, i juanlangi..... per info, foto e altre specie dare un'occhiata qui http://www.itrainsfishes.net/content/ Per esperienza personale ti posso garantire che temperature vicine ai 13° sono graditissime e austrolebias adulti sopportano per un po' di tempo temperature vicine allo 0° (in Argentina qualche volta nevica) Killi Nord Americani e eurasiatici: quasi tutti necessitano di un periodo (mesi ) ad acqua fredda, attorno ai 10° o meno a seconda del genere (i miei fundulus zebrinus li allevo fuori tutto l'anno) ....praticamente tutti gli aphanius (anche se molte specie sono d'acqua salmastra e necessitano sale=) mento, dispar, ibericus, vladikovi ecc..... fundulus... le specie piccole (zebrinus, cingulatus, olivaceus ecc.... ) Cyprinodon... Jordanella floridae (molto belle e semplici) Lucania goodei... ecc... Ciprinidi del nord America... qualche volta si trovano in commercio i bellissimi notrophis.... perfetti per acque fresche con un buon filtraggio elassomidae.... se li trovi..... perfetti per vasche piccole e molto belli (sopportano molto freddo e molto caldo) gobidi..... a parte gli introvabili "darters" nordamericani, qualche volta si trovano rhinogobius della Cina e del Giappone, che amano temperature fresche...... Almeno questo è quello che mi viene in mente al momento.... ...anche Axolotl e pleurodeles vanno bene, ma anche cynops e paramesotriton (aggressivi!)... ..ricordo che la detenzione di anfibi nostrani, sia di cattura che di riproduzione, è assolutamente proibita, pena forti multe e anche rischi penali.... ciao! Marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl