AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   dosaggio blu di metilene (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236097)

furettobuffo 01-04-2010 19:19

Scusate se mi intrometto ma pure io ho un problema con l'ictyo e, sono 3 giorni che pongo il blu di metileno (sotto suggerimento del negoziante). Le dosi che pongo sono 3ml per 10lt di acqua, da ripetere per 3 giorni consecutivi.
Quello che volevo chiedere e' se passati i 3 giorni di cura, devo mettere il carbone e successivamente fare il cambio d'acqua oppure fare il cambio del 30% di acua e poi filtrare con il carbone.
Mi sembra anche di aver capito che per l'ictio sarebbe piu consigliato il COSTAWERT invece del blu di metileno?
Mi ha anche consigliato di tenere le luci spente per 3 giorni e di accendere "le bollicine" del filtro (acquaboll) senza dover prendere un aereatore.
Voi che consigli mi date?

Anty72 01-04-2010 21:10

Oramai continua e finisci i tre giorni di blu di metilene. Incrementa la temp a 30 gradi per 10 giorni poi se sono guariti la abbassi di un grado o due max al giorno fino a ritornare alla temp abituale. L'aeratore è INDISPENSABILE con l'uso di medicinali.Io filtrerei con il carbone dopo il cambio. Se entro 48 ore i puntini ci sono ancora, bisogna passare al Costavert oppure Faunamoor

furettobuffo 01-04-2010 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Anty72 (Messaggio 2949598)
Oramai continua e finisci i tre giorni di blu di metilene. Incrementa la temp a 30 gradi per 10 giorni poi se sono guariti la abbassi di un grado o due max al giorno fino a ritornare alla temp abituale. L'aeratore è INDISPENSABILE con l'uso di medicinali.Io filtrerei con il carbone dopo il cambio. Se entro 48 ore i puntini ci sono ancora, bisogna passare al Costavert oppure Faunamoor

Ok grazie mille per il consiglio. L'ultima molestia, con le scuse, l'AEREATORE se ho il filtro con un regolatore per mettere aria all'uscita dell'acqua (fa le bollicine) e' indispensabile ugualmente? Lo richiedo perche' il negoziante mi ha detto che non era necessario.
Gracias

Anty72 02-04-2010 23:28

Ma hai aperto un topic tuo o sbaglio?? Nell'altro topic sembra che il problema sia diverso...Scusa ma non è molto facile seguire il tuo problema così.Sarebbe meglio continuare là...Comunque, l'aeratore e la pompa a mio parere sono due cose diverse, l'aeratore è sempre meglio averlo in casa per ogni evenienza. Diventa necessario in caso di utilizzo di medicine le quali tolgono ossigeno. In caso di ittyo, va usato a balla perchè in questo modo ostacola il nuoto del parassita...

eltiburon 03-04-2010 23:16

Se hai un acquario l'aeratore prima o poi ti serve, quindi meglio comprarlo.
Ricordati la temperatura a 30°C. Aspettando l'apertura dei negozi, intanto metti le bollicine del tuo filtro.

Lupin86 06-04-2010 17:45

ho comprato 20 cardinali, più del previsto
per il trasporto ho usato l'accorgimento della borsa termica con bottiglia acqua calda, ed ha funzionato a quanto pare (grazie del consiglio, che seppur banale, non mi era venuto in mente!)

però non mi è chiara una cosa:
in qualche esemplare dei 20 cardinali comprati ho notato già da subito alcuni puntini bianchi, ho telefonato all'istante al negoziante il quale mi ha detto "non preoccuparti non può essere ictio altrimenti io ne avrei un'invasione qui in vasca, e non può essersi manifestato in un paio d'ore dall'acquisto se prima erano sani"

il ragionamento fila, pertanto decido di non intervenire con niente
il giorno successivo gli stessi 2 o 3 esemplari presentano uno due puntini a testa, niente di più
il giorno successivo ancora, quando mi aspettavo un'invasione, invece tutto ok

adesso stanno ancora tutti benissimo e non presentano piu nessun puntino

la mia domanda è la seguente: i cardinali possono presentare qualche puntino bianco che non sia riconducibile a ictio?

se così fosse significa che non ho capito niente, e che probabilmente nelle settimane passate ho curato ictio quando invece non era niente..

al di là della mia possibile ignoranza in materia mi sembra una domanda interessante anche per altri utenti, perchè a me sembra veramente una cosa strana

grazie

eltiburon 06-04-2010 22:32

Secondo me ERA ictyo, una forma leggera e sono guariti da soli. Poi può essere che mi sbagli. Nel dubbio io 30°C e aeratore per qualche giorno li terrei.

Lupin86 08-04-2010 12:22

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 2956584)
Secondo me ERA ictyo, una forma leggera e sono guariti da soli. Poi può essere che mi sbagli. Nel dubbio io 30°C e aeratore per qualche giorno li terrei.

penso che hai ragione, anche se non avrei mai pensato che l'ictyo per quanto leggero si riuscisse a "sconfiggere" senza il mio intervento, meglio così!

il carbone attivo che ho usato per togliere il medicinale dalla vasca è da buttare?

ringrazio di nuovo tutti e alla prossima

eltiburon 09-04-2010 00:19

Il carbone usalo per qualche giorno, poi è meglio buttarlo, ci sono opinioni discordanti in proposito, nel dubbio meglio buttare!

Lupin86 09-04-2010 00:30

di nuovo grazie, alla prossima siete stati gentilissimi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08649 seconds with 13 queries