AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Ragazzi, ho scoperto l'acqua fredda!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23560)

Zenith 04-12-2005 12:32

I giri nella serpentina sono 6 sulle pareti laterali più quelli sulla base, praticamente tutti quelli che ci stavano.
Se metti un tubo più piccolo con tutte quelle curve hai una portata praticamente nulla.
Sulla sicurezza di questo impianto non mi farei troppi problemi (monto costantemente raccordi che se si rompono allago case) devi tener presente che questa serpentina non va in pressione quindi se con un colpo di sfiga si dovesse rompere una raccordo questo gocciolerà un pò ma non esplode.....
Non mi è chiaro cosa ci faresti con un tubo in lega o in titanio per raffreddare la vasca.

Prova a mettere dei "ghiaccini" in un frigo come questo alla mattina quando torni la sera questi sono ancora freddi...

ik2vov 04-12-2005 12:52

Quote:

Originariamente inviata da Zenith
I giri nella serpentina sono 6 sulle pareti laterali più quelli sulla base, praticamente tutti quelli che ci stavano.
Se metti un tubo più piccolo con tutte quelle curve hai una portata praticamente nulla.

boh, a me interessa l'acqua in uscita refrigerata, non la portata... se il tempo di permanenza e' maggiore maggiore sara' lo scambio termico, sopratutto visto la tipologia di scambiatore utilizzata....
Quote:

Sulla sicurezza di questo impianto non mi farei troppi problemi (monto costantemente raccordi che se si rompono allago case) devi tener presente che questa serpentina non va in pressione quindi se con un colpo di sfiga si dovesse rompere una raccordo questo gocciolerà un pò ma non esplode.....
scusa ma sai io preferisco lavorare in sicurezza al 200%
Quote:

Non mi è chiaro cosa ci faresti con un tubo in lega o in titanio per raffreddare la vasca.
ci farei lo scambiatore, o meglio... qualche amico lo ha gia' fatto.....

Quote:

Prova a mettere dei "ghiaccini" in un frigo come questo alla mattina quando torni la sera questi sono ancora freddi...
Senza offesa, ma quella per me continua ad essere una cavolata, poi vedremo se con una temperatura ambiente di 32 gradi (ancora non eccessiva) riuscirai a fare durare i "ghiaccini" per piu' di un paio di ore dentro al freezerino....

Poi comunque sia... contento tu contenti tutti, no?

Zenith 04-12-2005 13:05

non si tratta di contento io contenti tutti, qui stiamo discutendo su eventuali problemi ed eventuali soluzioni no?

La temperatura esterna sicuramente influenza la funzionalità del frigo , ma seguendo il tuo ragionamento vuol dire che questi frigo quando fuori fà caldo non servono a nulla.
Non ti stò dicendo di aver inventato un metodo rivoluzionario io lo stò paragonando sia come spesa , rendimento ed estetica alle classiche ventole.


Lo scambiatore in titanio lo montano parecchie caldaie di serie potresti informarti
sui pezzi di ricambio.

Modder 04-12-2005 20:23

allora, partendo dal fatto che credi di averlo inventato, ma ci ha già pensato da anni un filippino.se leggi acquari di barriera di daniel knop scopri che lui ha usato un pozzetto refrigerante(tipo quello dei gelati) dove ha fatto passare una serpentina in pvc. per aumentare lo scambio termico lui ha riempito il congelatore con acqua(se lo trovi è stupendo il mercurio....se lo trovi).un'altro invece ha seppellito una serpentina nel giardino(caldo d'inverno e fresco d'estate)a parte questo buon lavoro!

Zenith 04-12-2005 21:53

Beh Modder inventato è una parola grossa il mio era un tono scherzoso... non sono così presuntuoso da pensare di essere stato il primo a concepire un raffreddamento simile.
Comunque se per voi questo sistema non vale una sega non c'è problema io lo testo se poi non funziona non ci ho perso nulla...

Modder 04-12-2005 22:44

non ho detto questo...ti ho dato un consiglio per aumentare lo scambio....ci sono passato anch'io maledetto chi ha inventato lo schiumatoio spray!

Stefano Rossi 05-12-2005 09:39

[quote="ik2vov"] ci farei lo scambiatore, o meglio... qualche amico lo ha gia' fatto.....
[quote]

Gilberto, attendo notizie con ansia, siamo in caccia da lungo tempo di cose così, ma che non costino di centinaia di euro!!

Zenith 05-12-2005 14:41

ragazzi di scambiatori se ne trovano a valanga...
Quelli in rame costano moderatamente poco ma se andiamo sul titanio ci vogliono un sacco di euro...
E poi lo scambiatore ha bisogno comunque di essere alimentato con acqua fredda
che la si può avere con un condizionatore.... e siamo sempre al punto di partenza.

ik2vov 05-12-2005 14:52

Stefano Rossi, sentiamoci in privato, ti diro' chi e come sta usando il titanio e dell'altro materiale che devo testare, tu sicuramente sai molto piu' di me al riguardo....

Ciao

claux 05-12-2005 15:43

#25 #25 #25 #25 #25 Vai Zenith, facci sapere come va che e' una gran bella cosa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08346 seconds with 13 queries