![]() |
Ciao, complimenti la vasca è davvero spettacolare,
mi spiegheresti per favore come funziona il sistema di tracimazione e mandata per la piccola sump? Semplice troppo pieno?? ancora una domanda: Il pannellino divisorio è pvc? se sì, lo hai semplicemente siliconato alla vasca? ciaoe e grazie, Acme |
Quote:
|
aggiornamento 10/12/05
ho deciso di continuare questo post con tutti gli aggiornamenti del mio nano.. per rendervi partecipi della mia gioia e magari per essere d'aiuto a chi allestisce un nano con questo ulteriore sistema...poco conosciuto e trattato.. allora cominciamo a parlare di ciò che ho fatto... prima di tutto ho lavato decine di migliaia di volte la sabbia.. per non avere l'effetto latte all'inserimento della stessa.. cosa che ugualmente si è verificata anche se abbastanza lievemente.. prima di mettere la sabbia ho inserito in vasca 20lt d'acqua con il sale..(tropic pro reef) ho aspettato un po e ho inserito la sabbia.. questo per evitare che si formassero bolle d'aria sotto la sabbia stessa.. dopo aver messo la sabbia ho messo i supporti di pvc sui quali mettere la struttura.. un inserito altri 20 lt di acqua già salata.. ho acceso le pompe e dopo 3 ore ho incominciato a inserire le rocce che stavano stabulando da giugno (quando si ruppe il vetro del vecchio nano. -04 ) ho fatto una rocciata a mò di isolotto centrale cercando di creare molte zone su cui appoggiare gli animali nonostante le piccole dimensioni della rocciata.. appena 10kg purtroppo le rocce che ho a disposizione non sono proprio niente di che.. sia come forma che come colori purtroppo si sono rovinate molto rispetto ad agosto.. però c'è una gran bella vita su di esse e questo mi entusiasma molto.. ofiure copeodi ecc.. purtroppo anche qualche bolla di valonia e qualche filamentosa.. bhè adesso non resta che allegare le foto... ma prima ancora devo dirvi ancora alcune cosette.. il termoriscaldatore in quella posizione è provvisorio visto che la pompa della sump non funziona #07 ne comporerò una nuova lunedì e andrà tutto in sump.. la pompa nera è provvisorissima.. mi aiutava grazie al suo filtrino a rimuovere la nebbia che offuscava l'acqua la sabbia è ancora pochina... ne devo aggiungere almeno altri 3 cm... e questo l farò lunedì.. la talea di caulastrea che vedete li in primo piano l'ho trovata nel nano precedente ed ha resistito a tutto.. quindi l'ho messa li.. se campa bene altrimenti amen! bhè per ora è tutto il prossimo aggiornamento lunedì se riesco a fare tutto quello che ho in mente.. ovviamente resto in attesa di commenti e critiche... che per me contano tantissimo.. |
il procedimento utilizzato mi sembra buono... l'unico appunto è sulla rocciata! non mi piace moltissimo...
|
devo essere onesto.. dalla foto sembra davvero brutto effettivaemnte.. ma dal vivo è un altra cosa..
la foto sembra ristretta... difficile da spiegare.. cmq provo a fare qualche foto più decente.. continuate ad esprimere il vostro appunto |
magari ci metti qualche foto della sump e della vasca vista di lato?
|
le foto laterali e sump le posto lunedì dato che la sump adesso non è ancora attiva..
|
Guidus, se non sbaglio il fondo è carbonato di calcio... hai effettuato qualche test dell'acqua prima di inserire il resto? Solo curiosità eh... ;-)
Mi piace come impatto, però cercherei di affondare un pò i tubi in pvc per nasconderli alla vista, lasciando solo un centimetro o due di rialzo tra rocce e sabbia... solo per avere circolazione, immagino che con le 2 marea non avrai problemi ad avere un riflusso adeguato sotto. Hai provato all' accensione simultanea? Ah, il fondo è di un bianco galattico... bellissimo. #36# Le rocce se le hai spurgate correttamente, come del resto immagino, vedrai che torneranno più belle di prima... dai tempo. ;-) |
A me piace... ha un che di zen! in bocca al lupo!
|
si rama è carbonato di calcio da 600 micron preso tramite una azienda puro al 99% e pagato 20cent al kg :-) questo è il motivo per il quale ho fatto il dsb alla fine.. trovando questa possibilità i costi si riducevano e allora la cosa diventava allettante..
la sabbia ne devo mettere ancora altr 3 cm così i tubi scompariranno alla vista.. test non ne ho fatti.. però dentro ci sta una caulastrea furcata che ho ritrovato nelle rocce vive e oggi con la luce che ci stava in stanza era tutta bella gonfia.. e di sera ha i tentacolini aperti sembra gradire.. eh eh per le rocce.. sono rimaste quasi 6 mesi a spurgare... che dici sono pronte? eh eh ora quando comincerò il fotoperiodo con calcio carbonati e magnesio a go go vedremo se non diventano viola eh eh adesso l'acqua è bella limpida.. le marea hanno nascosto tutto il pulviscolo.. per ora ne teng accesa solo una perchè l'altra credo che si sia bloccata la girante.. devo smontarla.. e vedere cosa c'è che non va.. 3 domande.. secondo voi devo cominciare a integrare qualcosina? lo schiumatoio lo accendo o lo lascio spento? secondo voi è utile mettere qualche fiala di biodigest? tra qualche settimana vado a prendere un po di sabbia dal dsb di un amico a roma piena di animaletti vermetti copeodi ofiure ecc.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl