![]() |
no non dico di volerlo fare uguale ma se è fattibile una cosa simile
con due curve ad incollaggio per mandata Ø20 e scarico Ø40 innestate a due nipplomanicotti, la parte con la vite dei nipplomanicotti attraversano i fori sulla lastra di vetro laterale ed all'interno della lastra di vetro due ghiere con due guarnizioni che vanno a stringere poi fuori dalla vaca dopo le due curve i tubi che scendono verso la sump cosa ne dite è fattibile?... se riesco vi posto un disegno per rendere più chiaro il tutto |
no non dico di volerlo fare uguale ma se è fattibile una cosa simile
con due curve ad incollaggio per mandata Ø20 e scarico Ø40 innestate a due nipplomanicotti, la parte con la vite dei nipplomanicotti attraversano i fori sulla lastra di vetro laterale ed all'interno della lastra di vetro due ghiere con due guarnizioni che vanno a stringere poi fuori dalla vaca dopo le due curve i tubi che scendono verso la sump cosa ne dite è fattibile?... se riesco vi posto un disegno per rendere più chiaro il tutto ------------------------------------------------------------------------ ecco lo schema di come dovrebbe essere lo scarico chiaramente sarebbe euguale per quello di Ø20 per la mandata http://s3.postimage.org/EdPkJ.jpg |
Quote:
Comunque il concetto di funzionamento è quello e non vedo perchè non dovrebbe funzionare. Per la sump, come ti ho detto, quello che ti ci stà dentro alla struttura; se ci stà lunga 75, meglio.;-) |
Quote:
|
bene allora lo scarico e la mandata me li faccio io, lavoro nella ditta dei miei che sono idraulici quindi il materiale lo troviamo senza problemi...
comunque per la sump lunga 75 ci dovrebbe stare e come dimensioni esterne direi di essere ok però vrrei sentire da voi come fareste gli scompartimenti interni (io avevo preso in considerazione quella che c'è qui su AP in "come qostruire un acquario di barriera di 180Lt" ma alcuni mi hanno detto che è troppo complicata e non ne vale la pena) voi li fareste? come? e cosa ci mettereste dentro? ...comunque raga vi voglio ringraziare per la disponibilità e i consigli che mi avete dato fino ad ora ciao da mars-28 |
Nessuno scomparto. vuota. Così ci metti schiumatoio ed eventuale reattore e attrezzatura ausialiaria snza problemi.
|
ok allora sump senza scomparti e siamo apposto
ora parliamo di schiumatoio io avevo pensato all'h&s 150 f2001 solo che nuovo costa un botto-05 secondo voi lo trovo usato?#24 secondo voi posso trovare se no qualcosa di più economico ma ugualmente valido? |
Sul mercatino si trova di tutto e ad ottimi prezzi. Se non si ha fretta prima o poi qualcosa che cerchi salta fuori.
Guarda un LG 600 o un Deltec AP600 sono dei doppiapompa molto buoni. Si parla bene anche dei BM ma non saprei indicarti il modello adatto. |
scusa se te lo chiedo ma che differenza c'è tra uno schiumatoio monopompa e uno doppia pompa?
|
raga allora cosa dite? meglio doppia o mono pompa lo schiumatoio?
poi secondo voi quale sono i più adatti per un litraggio di circa 300lt? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl