AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Quanti Hippofili siamo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234118)

Abra 17-03-2010 18:15

Quote:

Originariamente inviata da hippoJojo (Messaggio 2918721)
salve ragazzi , bella sta cosa di Gianni

inutile che dica che hippo ho nelle vasche xkè oramai lo sapete tutti.

ma volevo intervenire su una cosa in particolare, l'altezza della vasca, se pensiamo di prendere cavallucci particolari tipo, abdominalis, erectus,che visto la taglia raggiunta da adulti,può essere giusto alzarsi fino a 80cm ma come fatto notare da Matteo avremo problemi con cibo,pulizia ect ect. esperienza personale i miei fino ad oggi nel corteggiamento non sono mai saliti oltre la rocciata quindi a metà vasca, x il cibo solo mysis e arricchito.

Per l'acquisto ricordate solo animali allevati e con cites, sono obbligati a rilasciarlo al momento della vendita.

stà cosa della altezza l'ho ripetuta 300 volte....ma c'è chi continua a sostenerla :-D:-D i miei si riproducevano in 30 cm di acqua...e neanche poco.

Jean05 17-03-2010 20:18

Dunque mi sono documentato per la questione dell'altezza......

In pratica si dice che la colonna d'acqua dovrebbe essere almeno 5 volte la lunghezza totale dell'animale, da adulto, tutto pre una questione di habitat, la vasca alta 5 volte sembra che sia molto meglio per quanto riguarda i movimento degli hippo, in quanto loro hanno una motilità quasi sempre verticale, anche durante gli accoppiamenti, poi è ovvio che si può far vivere un leone in una gabbia 10x10, ma questo è un altro discorso......

hippoJojo 17-03-2010 21:40

sarebbe che se ai un erectus che da adulto arriva a 25 cm circa ci vorrebbe una vasca di almeno 1 mt di altezza, con i relativi problemi di cibo,facilità di pulizia ect ect

se consideriamo che il 70 % della giornata lo passano aggrappati a ogni cosa e quasi solo nel corteggiamento si alzano in verticale non credo sia indispensabile.

io userei lo spazio che eliminiamo in altezza x dalo magari al filtro che sicuramente avrà benefici nella salute dei cavallucci, le mie vasche sono alte 50 cm e ripeto non sono mai saliti oltre la metà x il corteggiamento

x il cibo sarò monotono ma usate il mysis x fare crescere hippo, a novembre 2009 mi sono arrivati i barbouri e misuravano circa 7/8 cm ora a metà marzo il maschio sfiora i 16 cm, và arricchito e dato + volte al giorno se possibile ma il risultato è sicuro.

Jean05 17-03-2010 21:52

In realtà osservando i reidi che sono molto più attivi degli altri trovo che si muovono per tutta la vasca e soprattutto in altezza, la mia vasca è 55 cm e quando mi vedono salgono per avere da mangiare, ed anche durante la giornata spesso stanno a pelo d'acqua aggrovigliandosi l'un l'altro per poi riscendere in "diciamo" profondità....
Sul cibo sono dello stesso parere....

Abra 17-03-2010 22:06

anche io avevo i reidi....e mai sono arrivati in superfice,a parte quando si riproducevano,cironzolavano a metà vasca,anche quando li ho trasferiti nella vasca più alta,l'altezza del movimento era più o meno quella.
Adirittura la mangiatoia l'ho dovuta spostare in basso,perchè se la tenevo in alto non andavano a mangiare.

luigi ferrari 17-03-2010 22:17

Quote:

Originariamente inviata da hippoJojo (Messaggio 2925525)

x il cibo sarò monotono ma usate il mysis x fare crescere hippo, a novembre 2009 mi sono arrivati i barbouri e misuravano circa 7/8 cm ora a metà marzo il maschio sfiora i 16 cm, và arricchito e dato + volte al giorno se possibile ma il risultato è sicuro.

per favore mi puoi dire come arricchisci il mysis?

Jean05 18-03-2010 00:11

http://www.youtube.com/watch?v=CJN10r6yQ0o

Abra 18-03-2010 00:23

figata......ma corrono dietro al cibo....per forza i miei non andavano sù,il cibo era dentro la mangiatoia.

hippoJojo 18-03-2010 20:10

ci mancherebbe, 2 volte a settimana idroplurivit e 3 volte alla settimana dha plus
logicamente nelle 3 volte che dò cibo al giorno solo 1 è arricchita non vorrei che gli scoppi il fegato ahahahahahahah

wubix 26-03-2010 20:04

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2925134)
secondo te per quale motivo nessuno usa i rotiferi per cibare SPS??

gli unici rotiferi che vengono REALMENTE mangiati dagli SPS sono la taglia XXS che in italia sono praticamente impossibili da trovare.....................

comunque sia......prova a smagrire realmente la vasca e a dosare solo rotiferi e poi mi dici gli sps come stanno;-)

Ciao,

fermo restando il fatto che non mi permetterei mai di contestare nulla visto che ormai sono 8 anni che la mia vasca non esiste più, e di acqua sotto i ponti (e dentro le vasche) ne è passata tanta, mi è piaciuta molto la filosofia che sta dietro i mangimi di RF.

Detto questo sicuramente NON BASTANO quelli, ma credo che sia un "dolcetto" che i nostri ospiti sicuramente gradiscono, visto che è quanto di più vicino agli alimenti presenti in natura.

Un saluto

W


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08757 seconds with 13 queries