AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Identificazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23327)

mmicciox 07-12-2005 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Sì.
Potrebbe essere una Anubias gilletii #36# ........
Ed il rizoma io lo tirerei comunque fuori, vista anche l'esigua granulometria del fondo..... ;-)

Quoto dalla forma delle foglie a punta di freccia sembra proprio una gillettii

Spartan 07-12-2005 18:46

ma vuole delle condizioni e cure speciali?

mmicciox 07-12-2005 18:53

No, è una pianta abbastanza robusta anche se nn è na delle anubias + adatta all'acquario, luce nn troppo forte, una blanda fertilizzazione e rizoma legato a tronchi o rocce o comunque parzialmente libero, anche se c'è chi la coltiva interrata senza problemi, ma forse dipende dal fondo una granulometria + grossa dà modo alle radici di respirare una ghiaia sottile soffoca la radice

CarloFelice 07-12-2005 20:17

scusate, ma io ho un'anubias gilettii ed è completamente diversa: ha le foglie allungate e non a forma di cuore, ed è + piccola dell'anubias barterii #24

Spartan 07-12-2005 22:54

ok, grazie, vedrò di attaccarlo sul tronco che ha davanti :-)

x CarloFelice: sei sicuro che sia un anubias giletii? magari è un'altra anubias #24

posta delle foto se mai ;-)

digitalhawk 07-12-2005 23:49

a me sembra spatiphyllum...

Spartan 08-12-2005 00:29

se fosse la varietà che dici te, digitalhawk, vorrebbe cure particolari?

Dviniost 08-12-2005 00:59

Secondo me ha ragione CarloFelice...neanche farlo apposta ieri ho visto per la prima volta in un negozio una anubiuas gilletii (c'era la targhetta #36# ) ed era piuttosto piccolina e quasi totalmente diversa da quella in foto #24 #24 ..Poi se ne esiste un'altra varietà che diventa alta...bé allora non lo so #13

Dviniost 08-12-2005 01:03

Quote:

a me sembra spatiphyllum...
non credo...non fa le foglie di quella forma ma quasi perfettamente ovali e tendono ad uscire oltre il pelo dell'acqua.
Quote:

se fosse la varietà che dici te, digitalhawk, vorrebbe cure particolari?
Non lo è ma cmq, a titolo informativo, è da paludario e se la fai crescere completamente sommersa non dura tanto in vasca ;-)

dariooliveri 08-12-2005 02:22

secondo me è da paludario (syngonium )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09160 seconds with 13 queries