![]() |
Infatti è quello il punto (e mi pare che un link esplicito sull'argomento non l'abbia ancora fornito nessuno).
Qui c'è un forum vecchissimo, tuttavia, in cui si dice quel che dicevo io: Quote:
Quello che cambia, ripeto (e IMHO) è la PRECISIONE con cui la concentrazione di CO2 si misura a KH elevati (piccola variazione di PH --> piccola precisione).. Ho comunque mandato un MP a Perry Cox. Appena può, ci fa sapere. |
Quote:
dunque procedendo con cambi regolari di acqua al 50% osmotica e 50% di rubinetto riuscirei a dimezzare gradatamente il kh (dato che la vasca è riempita con acqua a kh 16 arriverei pian piano ad avere un kh pari ad 8). così facendo però dimezzerei anche il gh che come ho detto è compreso tra 8 e 16 (mi procurerò il prima possibile un test a reagente per il gh) quindi se scende sotto il 10 sarebbe da integrare con sali specifici (quali? li trovo nei nedgozzi d'acquari?) ma questo lo potrò valutare solo quando avrò il test che mi da valori precisi. ora l'altra domanda è questa a kh 8 il compito di rientrare nell'incrocio perfetto sarebbe fattibile o è ancora un kh troppo alto (altrimenti parliamo del nulla.... tanto vale rimanere così...hihihi) diciamo che ci tengo ad avere un acqua con valori ottimali e stabili per le piante (olte che per i pinnuti....) dato che non seguo un protocollo di fertilizzazione (per la futura presenza di caridine) e quindi il loro mantenimento e accrescimento sarà affidato principalmente alla qualità dell'acqua (concentrazione di co2 principalmente) e alla luce che ho sostituito con un 20 W (prima ne avevo una da 15W) quindi dovrei avere circa 1w/l (che mi sembra abbastanza buono). |
La tabella è una conseguenza della reazione di acqua con CO2 e carbonati. Non risente dell'effetto tampone poiché "lo descrive", o, se preferisci, "ne discende".
Non puoi provare ad aumentare le bolle già così? Così ci leviamo il dubbio. |
le bolle in questi giorni le ho già aumentate parecchio (ora sono a 5 bolle al minuto) ma sinceramente ho paura di diffonderne troppa a discapito dei guppy.... naturalmente stò tenendo la vasca e i suoi abitanti sotto controllo. il ph dell'ultima misurazione (test a reagente) mi sembra che abbia ragiunto 7.6 (ma non ne sono sicurissimo inquanto il colore non è esattamente identico a quello in scala). quello che è sicuro è che un po è sceso anche perche ripetendo il test anche con le striscette mi da una colorazione tra 7.2 e 7.6 (mentre prima mi dava una colorazione tra 7.6 e 8....molto più simile a 8).
|
Quote:
|
zefiro87, io veramente sostenevo una cosa differente (a torto o a ragione lo scopriremo).
Se tot bolle/min di CO2 ti danno 20 mg/l (o ppm) di CO2 (a parità di condizioni di diffusione e dispersione di CO2), te li danno INDIPENDENTEMENTE dal KH. Se con KH 4 devi fornire (mettiamo) 10 bolle/min per avere PH 6.8 (e quindi fornisci 20 mg/l di CO2), allora le stesse 10 bolle/min ti daranno PH 7.5 con KH 20. Nella tabella l'effetto tampone è GIA' considerato, quindi la CO2 che leggi in tabella (in assenza di altri tamponi e/o acidificanti) è quella effettiva. Altrimenti la CO2 che dici di dover fornire "in più" dove va a finire? Aspettiamo, naturalmente, conferme o smentite. Intanto, visto che hai KH 16, prova, no? Aumenta un po' le bolle e vedi che fa il PH. |
Aggiungo (non mi sono spiegato benissimo) che, con KH 16, anche se il PH dovesse arrivare a 7.1, saresti ancora lontano da concentrazioni tossiche, per cui (con molta attenzione al comportamento dei pesci) potresti spingere un po' di più le bolle/min (aumentale di 1-2 per esempio). In questa maniera i 32 mg/l della tabella sono sicuro che li raggiungi (e finalmente ci leviamo il dubbio). La vasca non è grande, ma 5 bolle/min non sono poi tante.
|
zefiro87, non usare il test a striscette, compra un buon test a reagente epr il ph, se vuoi immettere co2.
ciao, ba |
Quote:
gli altri valori (kh, no2, no3) sono misurati con test a reagente ;-) |
babaferu, ha il test a reagente, usa le strisce come controprova (per sicurezza, appunto).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl