![]() |
Se i nitriti sono alti (a quanto?) sei nel picco, devi aspettare ancora...
La concentrazione di co2 disciolta la calcoli sapendo il Ph e il kH, usando questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp I ciclidi nani non lo conosco molto, ma in 25 litri non credo proprio ci possano stare... |
i nitriti se ricordo bene .. non voglio dire eresie ... dovrebbe essere >25 questo lunedì
sui ciclidi ho letto che alcune razze sono di poco nuoto e che necessitano di nascondigli tipo noce di cocco(sulla quale mettere del muschio) oppure si rifugiano tra la vegetazione, forse credo che una coppia ci possa anche stare altrimenti non so proprio cosa mettere ciao e grazie come sempre per la disponibilità |
Ok sei in pieno picco, allora... :-)
Gli unici ciclidi che ho sentito possano stare in quel litraggio sono quelli del Tanganika, ma dato che non li conosco, ti consiglio di chidere nella sezione apposita... |
frasine, anche ai miei bimbi è venuta voglia di farsi la propria vaschetta e naturalmente non vedevano l'ora di vederla popolata, le spiegazioni chimiche ldel perché non poteva essere fatto, li lasciano del tutto indifferenti specie a 5 anni, per cui ho risolto in questo modo: facevo fare a loro il test dei nitriti, prelevare l'acqua, mettere le gocce e controllare la colorazione, il tutto ogni due giorni.
Per loro è stato divertente e sapevano che fino a che la provetta non avrebbe assunto la colorazione del primo cerchiolino non si poteva inserire alcun pescetto. ;-) |
bettina.s, bell'idea... :-)
|
Quote:
Jonny85 la egea sembrerebbe soffrire un pò, la vedo un pò giallognola su qualche foglia, vorrei iniziare la fertilizzazione per colonna con il ferropol e ferropol24 della jbl, con dosi ridotte. mentre la cabomba sembrerebbe stare bene cosi come l'anubias e la criptho solo che noto come se avessero tutte nessuna esclusa un peluria sui foglie come se l'acquario fosse molto sporco, cosa impossibile visto che già dopo 2 gg di vita erano così e che ho solo 2 lumachine zebrate all'interno ciao!!! |
Quote:
|
Quote:
il protocollo della JBL dice ferropro(contenuto in una boccetta del tipo lacrime artificiali, se non sbaglio) 1 goccia ogni 50l e l'altro ferropro24 5ml ogni 40l Siccome la mia vasca e circa 25l ho dovuto mettere una goccia di ferropro (non potevo di meno) e circa 2-3 ml (ad occhio) di ferropro24, ed ho intensione di fertilizzare ogni 2-3 giorni, ce ne dici può andare!? Ciao |
Allora, ribadendo che non conosco la fertilizzazione jbl, posso dirti solo quello che mi viene in mente, ovvero che visto il dosaggio credo siano molto concentrati...ogni quando c'è scritto di fertilizzare?
Hai due fertilizzanti a base di ferro? Non è che sono da somministrare con una tempistica differente (per dire, uno è settimanale e l'altro è mensile) ? In linea di massima credo vada bene come lo stai dando, ma ripeto che non conosco la marca.. :-)) |
c'è scritto di fertilizzare ogni giorno per il ferropol24, quello con il vasetti tipo lacrime artificiali, e l'altro invece ogni cambio d'acqua 10ml 40l oppure settimanale 10ml 80l
Quindi credo che una goccia ogni 2-3 giorni di ferropol24 e ogni 20 giorni ferropol 5-10 ml dovrei andare bene (nel caso vuoi appronfondire http://www.acquapetshop.it/jbl-ferro...00-p#1206.html http://www.coralaquariumshop.com/ind...roducts_id=513) un'altra cosa non hai nessuna idea di cosa possa essere sulle foglie delle piante!?!? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl