AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   vorrei parlare dell pormone della crescita........ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230416)

RobyVerona 20-02-2010 20:07

Ok... L'amminoacido non è la stessa cosa e bla bla bla... Ma pensate sul serio che una catena proteica lunga e assai complessa come quella del gh non subisca rotture dopo la congelazione??? Se si vuole fare una prova sulla reale efficacia dell'ormone è semplice chi di voi ha una vasca molto stabile prende ed inizia a misurare per sei mesi le crescite delle varie specie alimentando come consuetudine, i sei mesi successivi si prende e si alimenta con pappone e fiala. Ovviamente si devono mantenere gli stessi valori di Ca, Mg, Kh altrimenti è ovvio che la prova non ha senso. Se l'ormone funziona davvero funziona anche a Kh 7 e non necessariamente con valori allo spasimo, il rateo di crescita non sarà lo stesso ma se realmente è efficace lo si vedrà...

edogr 20-02-2010 22:45

Siccome sono molto interessato a queste cose stranamente ho conosciuto "un amico" che ospita questo mormone in casa e dice che appena gli si stabilizza un attimo la vasca ce lo affoga.

oceanooo 21-02-2010 12:40

hmm #24

andrea81ac 23-02-2010 09:35

oceanooo, ?

Francescovet 23-02-2010 12:14

L’ STH (ormone somatotropo – somatotropina o GH growth hormone) è l’ormone della crescita che un tempo veniva prelevato dai cadaveri; con le tecniche di ingegneria genetica si è avuta la possibilità di sintetizzarlo. E’ prodotto dall’ipofisi sotto la stimolazione dell’ipotalamo. Le azioni sull’organismo sono: il miglioramento dell’assunzione amminoacidica, miglior sviluppo muscolare, si eleva la sintesi del DNA e RNA, nonché, l’assorbimento dei carboidrati.
La somatotropina è specie-specifica, agisce solo sull’animale che la produce. Essendo essa costituita da circa 191 amminoacidi, e, non essendo forniti i nostri invertebrati ne d’ipofisi e neanche di ipotalamo sono gli amminoacidi di cui è costituita a dare l’effetto benefico.
Non incrementiamo un inutile mercato (nero) che tanti problemi crea già a livello di palestre; ai nostri cari invertebrati procuriamo solo delle buone preparazioni amminoacidiche .

papo89 23-02-2010 12:21

Francescovet, fidati, la conosco anche io la teoria, ma hai visto la differenza nella crescita in vasche tirate su ad amminoacidi (ce ne sono a migliaia) e quelle tirate su con le fialette?! La teoria è bella però i fatti son fatti... Ora, non so a livello biuologico come agisca, però agisce sicuramente in maniera più efficace degli amminoacidi!!!

Francescovet 23-02-2010 13:14

Quote:

Originariamente inviata da papo89
Francescovet, fidati, la conosco anche io la teoria, ma hai visto la differenza nella crescita in vasche tirate su ad amminoacidi (ce ne sono a migliaia) e quelle tirate su con le fialette?! La teoria è bella però i fatti son fatti... Ora, non so a livello biuologico come agisca, però agisce sicuramente in maniera più efficace degli amminoacidi!!!

Non pensi che la cosa sia legata al tipo di amminoacido e quindi alla giusta scelta di quest'ultimi?
Ciao PAPO89

fappio 23-02-2010 13:27

Francescovet, ma tu escluderesti al 100% che in qualche modo possa interagire con la cellula del corallo come con quella di un uomo o in modo simile? noi utilizziamo quotidianamente prodotti sinterizzati dalla natura

Francescovet 23-02-2010 13:52

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Francescovet, ma tu escluderesti al 100% che in qualche modo possa interagire con la cellula del corallo come con quella di un uomo o in modo simile? noi utilizziamo quotidianamente prodotti sinterizzati dalla natura

Da quelle che sono le conoscenze del momento si!
E' vero che noi utilizziamo prodotti provenienti dalla natura. Anche la lignina è un prodotto della natura, ma noi non la possiamo utilizzare.
Ciao FAPPIO

andrea81ac 23-02-2010 13:57

Francescovet, si sono daccordo che il mercato nero,non vada alimentato ma se e' una soluzione per far crescere una vasca che mi frega se ce' gente imbecille che la usa per doparsi i cretini sono loro che se la inniettano,non chi la usa su un acquario. poi se non funziona e' un altro discorso, ma io credo proprio che funzioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14578 seconds with 13 queries