![]() |
puoi anche fare una siringhetta di aceto ;-)
|
Perfetto!
Grazie a Tutti! Eseguirò il prima possibile! :-) |
Ragazzi, non mi avete detto come devo comportarmi ocn il fondo.....tra quanto do una pulita e tra quanto posso inserire la sabbia?
Cambi d'acqua o solo aggiunta di quella evaporata con controllo della salinità? :-) |
No cambi solo rabbocco. Niente sifonatura del fondo, la farai al primo cambio.Il fondo non è un obbligo ma se ti piace puoi metterlo dopp, tutto intorno alle rocce ma dovrai contare il tempo perchè maturi. A me piace alto ad altri solo una spolverata. Secondo me la via di mezzo è pericolosa...
|
"ma dovrai contare il tempo perchè maturi"
Ehm.... non ho capito questa frase, scusami.... E scusami per l'ennesima domanda stupida...rabbocco con acqua di osmosi non salata giusto? :-) |
Quote:
Che scemo, ho scritto questa frase mentre parlavo con un'altra persona e ho sbagliato :-)) : volevo dire "lasciare". Se non sei in grado di trovare una sabbia già matura (cioè proveniente da un'altra vasca di SICURA stabilità nei valori) dovrai lasciare tempo alla tua sabbia di popolarsi di batteri. Il rabbocco si fa SOLO con acqua dolce, possibilmente prodotta con un impianto a osmosi inversa (acqua 'osmotica'). Nel tuo acquario evapora acqua ma il sale resta lì dov'è quindi se aggiungessi acqua salata alzeresti la concetrazione di sali dell' acquario. Suggerimento (sempre lo stesso #07 ): leggere. Avete la fortuna di essere su acuaportal/nanoportal: sfruttateli, leggete gli articoli dedicati ai principianti. |
Si, ho letto e addirittura stampato tutto quello che c'era a riguardo.... è solo ch epoi quando hai il pargolo tra le mani... ti vengolo mille dubbi e chiedi conferma a chi già se ne intende.... ;-)
Grazie comunque.... Ah, bestia uccisa con l'aceto..... spero non si riprenda in caso passerò a metodi più drastici.. #19 |
Quote:
|
:-))
|
Riciao a tutti! Dopo quasi un mese rieccomi...
Ho rispettato quanto da voi consigliato, sembra procedere tutto bene...il fondo è un bel pò sporco...visot che le rocce si son spurgate per benino, ci sono mille bestiole che corrono felici, dei simpatici spirografi, una specie di cozza che si sposta per la vasca, una lumacona senza guscio e tanti vermettini bastardi che buttano miontagnole di polver bianca ..... Ho inserito la seconda pompa e ora le due vanno alternate ogni sei ore, con mezz'ora di contemporanea. Ho raccattato tutto l' occorrente pr inserire la seconda pl nella plafoniera e lo farò a giorni. Ho comprato oggi un paio di kili di sabbia corallina. Che dite,dopoun mese dimaturazione al buio posso procedere con il rpimo cambio d'acqua attorno al'epifania? ed inserire la spolverata di sabbia poi? E per concludere fatto tutto questo cominciare con il dare due ore di uce al giorno? Buon San Silvestro a tutti! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl