![]() |
#07
|
#07
|
#07
|
#07
|
#07
|
*Tuesen!*, interessante, anche se i grafici non li ho capiti molto. #23
Cmq vediamo se grossomodo ho inteso il discorso, tralasciando un attimo la questione dei led, tu dici praticamente questo: - hqi da 10.000 le quali avendo il picco sui 420 nm miglioro i colori viola e gli LPS tendono ad aprirsi meno per una maggiore efficienza nello sfruttamento della luce; - hqi da 14.000 picco a 450 nm, il colore viola viene stimolato meno (e qui non ho capito se i 420 nm sono meno o completamente assenti come le T5) e gli LPS tendono ad aprirsi maggiormente perchè la luce non soddisfa pienamente i processi della fotosintesi. E' tutto giusto? :-)) Poi se puoi farmi capire se nelle 14.000 i 420 nm (sono proprio ignorante in questo...non ci fare caso le domanda ti sembra stupida) sono meno dei 450 nm o sono proprio assenti......parlando di picco suppongo che siano meno. Ti faccio questa domanda perchè avevo dei bei viola con le 14.000..... #24 |
#07
|
Vi chiedo di non inquinare questo topic che dovrebbe essere solo e solamente un racconto con dati e riscontri da parte di LUIGI e non una discussione tecnica.
per questo possiamo aprire topic a centinaia se volete ....ma lasciate il topic per la prova. |
ALGRANATI, mi sembra più che giusto, allora sarebbe i caso di aprire un altro topic spostando parte di questa discussione sul nuovo dove ci si può confrontare solo ed esclusivamente sulla parte tecnica e lasciare questo solo su osservazioni e l'andamento del test.
|
ALGRANATI, chi è Luigi? #24
Sicuramente non sono io :-D Cmq è vero siamo andati OT. #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl