![]() |
Questo dicevo,per questo ho postato pur sapendo che mi criticavate per i pesci in vasca,non sono permaloso e infatti accetto le critiche e quello che voi avete detto forse mi sono espresso male. :-)
|
Quote:
|
kaballinus spara con gli aggiustamenti per renderla perfetta! Sono tutto orecchie :-))In passato ho visto il tuo nano davvero animali spettacolari
|
Anchje secondo me la vasca è moooolto carina, aggiungerei qualche corallo o giallo rosso perchè a livello cromatico vedo tutto verde e blu. Adesso azzrado eh? del protopalithoa? o dei discosomi rossi?
|
A luce come sei messo? hai fatto le foto con le attiniche accese?
|
Aveo pensato a dei discosomi rossi ma trovare pezzi piccoli mi risulta difficile,ma dove li potrei mettere a terra vicino ai rhodactis??
|
Li metterei a sx dalla parte opposta allo spirografo ( che è uno spettacolo, è enorme).
Ma che luce hai? |
dove dici te e precisamente dove stanno gli altri discosomi dalla foto si puo vedere quella pietra con i 4 disc. su,piu a sx c è piu corrente,infatti quelli su quella roccia non sai quante volte li ho spostati e ho verificato che in quel punto c e meno corrente.Come luce ho una solaris 18 watt e una azoo a 24 led.
Eccoti una macro dello spirografo http://img163.imageshack.us/img163/8058/dscn2016u.jpg |
ciao:
purtroppo quando si parla di pesci in 30 litri,si finisce sempre con la classica frase"i valori sono ok e i pesci stanno bene". i valori sono stabili finchè non succede nulla,ma al primo problema,rischi la vasca. i pesci in spazi ristretti soffriranno a lungo termine,stress,nanismo indotto eccetera. questo non e il tuo caso,perche presto farai una vasca piu grande. io in 5 anni e passa di forum,ne ho visti tanti di "fenomeni" che sfighettavano sul fatto di avere 2 pesci in 30 litri..ma caso strano dopo poco spariscono tutti! purtroppo (o per fortuna) il marino non e come il dolce,ha dei ritmi completamente diversi,e la frase che molti dicono "un acquario senza pesci e monotono o altro",io mi sento di dire "allora compratevi una vasca che possa ospitare i pesci!",il nanoreef e un tipo di vasca che è si marina,ma con dei limiti rispetto ad una classica vasca di barriera,e bisogna limitarsi ad avere solo invertebrati, sotto i 55/60 litri netti,pesci non si mettono,e chi fa l'esperto della situazione presto si ritrova con la vasca piena di fosfati,cianobatteri eccetera. |
Melodiscus, d'accordo al 100% con te... Sto vedendo in questo periodo più vasche da 30 lt con pesci che altro... Più degli altri periodi... Ma noi più che dirlo costantemente non possiamo fare... Se poi mi sento dire senza pesci non è un acquario, enzolone non me ne volere, non è un attacco a te ma è una cosa che si sente moooolto spesso, dicevo, se mi sento dire una cosa del genere significa che proprio non serve a nulla parlare... Vuoi i pesci, passa a 80 lt, la spesa è la stessa in pratica e ci stanno pure i pesci...
Io tra l'altro vado anche un po' controcorrente su questo argomento... Ci sono pesci (gobidi) che si scelgono una tana e passano li il 90% della loro esistenza, sono pesci che potrebbero stare in un nanoreef se supportati da OCCHIO, MANICO e SCHIUMATOIO (in ordine di importanza). R6, Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl