![]() |
Quote:
magari se erano tutte acro il dubbio di qualche turba c'era.... |
MATTEO, non credo proprio ci siano parassiti.
Vedo diversi tiraggi in ultriori acro. Putroppo "sò gnorante" e i nomi non li so... #12 Sta di fatto che ho animali che crescono (punte e base); altri che si sono fermati e altri scuriti. Per farti un esempio ho una montipora danae (credo: quella piatta...forse una undata...boh..) che era azzurra accesa...e mò è un panetto marrone... Quello che mi pare strano, ad esempio, che non vedo sofferente una pocillopra, ad esempio, che ama acqua più grassa... #24 I tiraggi comunque sono lenti e tutti dalla base e quindi parassiti non credo proprio... E' che la cosa è "scoppiata" da non molto; sembra quasi che la vasca abbia improvvisamente deciso di digerire tutto...anche se il redox è sceso...e parecchio anche. Ero arrivato a oltre 450...stamattina ero a 320... Non ci capisco veramente più nulla di sta vasca, come da titolo... Ciano a parte, avevo cominciato a nutrire da non molto in quanto gli sps "scolorivano" e cominciava a girare bene, con ottimi colori. Poi son cominciati i tiraggi...e con l'aumento del nutrimento i tiraggi non sono finiti...ma son peggiorati i colori... Adesso ho anche una Humilis che vedo che tira parecchio...sebbene sia più marroncina che blu e verde come stava diventando... |
Aggornamento.
Stamattina ho trovato la "carcassa" di un granchio peloso che ha fatto la muta, anche abbastanza grandino. Quindi, nonostante altre eliminazioni, ho probabilmente un granchietto che spilucca, ma non ho idea dove stia... #07 Personalmente però non credo sia questa la causa, in quanto i tiraggi sono molto lenti; progressivi e solo, esclusivamente, dal basso. In altre occasioni invece avevo visto delle chiazze (quando avevo altri granchietti). Certamente trovarlo sarebbe meglio... Intanto nutro di più...e i tiraggi sembrano almeno fermi... Mah...continuo a non sapere che fare... |
non è sicuramente colpa del granchio che in genere si mangia le punte tenere
|
Quote:
|
Ho fatto una lunga chiaccherata telefonica con Marco di Xaqua.
Gentilissimo e lo ringrazio pubblicamente intanto. Secondo lui (e lo dico per esperienza e conoscenza di tutti) la vasca è carica di organico e i tiraggi sono dovuti ad uno squilibrio fra nitrato e fosfato. Dunque il consiglio è stato: niente pappa; niente Bio; sporcare l'acqua inserendo magari dei pesci (quali?) e magari inserendo qualche roccia nemmeno spurgata...e lasciare andare la vasca così... Ci provo e Vi tengo aggiornati; nel frattempo spero di limitare i danni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl