AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   AIUTO...NEOFITA IN ACQUARI...POTETE CHIUDERE GRAZIE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228887)

oberti_luca 15-02-2010 10:35

allora che dite analizzo i valori dell'acqua del mio rubinetto e ve li posto???
HELP ME...aspetto pareri da persone esperte su come fare a migliorare la mia situazione...

oberti_luca 17-02-2010 00:06

Stasera ho deciso di fare il piccolo chimico.
Ho analizzato dinuovo l'acqua del mio acquario dopo una settimana dalla riattivazione della co2 e i valori riscontrati sono i seguenti:
Temp. 24°
ph 8
gh 3
kh 5
no2 0 mg/l
no3 5 mg/l

per ora sto erogando 8 bolle di co2 al minuto, ma confrontando la tabella del c02 che c'è sul sito tra ph e kh vedo che ho poca co2...aumento? se si di quante bolle al minuto e in che intervalli di tempo?

Ho poi deciso di analizzare anche l'acqua del mio rubinetto visto che il mio negoziante diceva che dovevo mettere solo la sua acqua osmotica perchè nel mio condominio c'era un depuratore.
I valori sono:
ph 8
gh 4
kh 8
no2 0
no3 0

Sono disperato...non so più che fare per migliorare la mia situazione....qualche esperto che voglia appoggiarmi con dei consigli???
Sto valutando l'acquisto di una plafoniera esterna con due tubi t5...... che wattaggio e di quali kelvin dovrei comprare i neon in base al litraggio e le piante che posseggo????

Paolo Piccinelli 17-02-2010 08:37

oberti_luca, prima di mettere mano all'acquario devi decidere che cosa vuoi farne TU.

In base a quello che decidi dovrai drasticamente intervenire sulla popolazione e sul layout.
In 43 litri (netti saranno forse 30) io ci lascerei giusto il betta ed i cardinali (che non ci andrebbero.... ma ormai ci sono) e sistemerei le piante, aggiungendo delle tabs fertilizzanti da fondo e sistemando posizione e composizione del verde che già hai.

dicci che vuoi fare...

AlessandroBo 17-02-2010 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
oberti_luca, prima di mettere mano all'acquario devi decidere che cosa vuoi farne TU.

In base a quello che decidi dovrai drasticamente intervenire sulla popolazione e sul layout.
In 43 litri (netti saranno forse 30) io ci lascerei giusto il betta ed i cardinali (che non ci andrebbero.... ma ormai ci sono) e sistemerei le piante, aggiungendo delle tabs fertilizzanti da fondo e sistemando posizione e composizione del verde che già hai.

dicci che vuoi fare...

Per quel poco che può valere...concordo assolutamente con tutto:-)
Una domanda, i valori della sua acqua di rubinetto, non sono già buoni, in previsione di "taglio" con osmotica?

oberti_luca 17-02-2010 12:36

Io non me ne intendo di come tagliare con l'acqua osmotica...cosa significa?
Posso usare solo quella del rubinetto oppure che dosaggio devo fare per i cambi settimanali nella quantità che mi è stata consigliata del 10 %?
Tra l'altro ieri sera ho cominciato di nuovo a vedere il formarsi sulla barriera di piante retrostante di quelle cavolo di alghe a pennello...non so più che fare per togliermele....sarà per la lampada che fa schifo e che non riesce a rendere effettiva la fotosintesi delle piante?

Ok come dice paolo lascierò il betta e i cardinali...ma di cardinali visto che ne ho 7 posso aumentare di numero oppure sono già la limite???
Datemi consigli su come sistemare la posizione e migliorare il layout e l'arredo interno del mio acquario...sono tutto orecchie e pronto ad intervenire secondo i vostri consigli... grazie per l'interessamento!!!

oberti_luca 17-02-2010 12:37

Per paolo piccinelli:
I 43 litri sono stati calcolati togliendo il fondo di ghiaia e quindi sono netti.

oberti_luca 17-02-2010 12:39

Premetto che quello che è presente nel condominio è un dolcificatore a base di sali e non un depuratore come avevo scritto ieri sera.....andrà bene per i cambi di acqua quella del rubinetto?

Paolo Piccinelli 17-02-2010 12:42

Quote:

sono già la limite???
sono già sopra il limite.

l'acqua che hai va bene (se il kh 5 in vasca è veritiero), ma devi riaccendere la co2 fino ad ottenere un ph a appena inferiore a 7.

da rivedere sicuramente l'illuminazione, fai un giro nella sezione specifica, io non conosco il tipo di lampada che usi.

dannyb78 17-02-2010 12:48

generalmente si sconsiglia l'acqua degli addolcitori a base di resine come quello che sicuramente ha il tuo condominio. certo che se vai a prenderla a monte sarà molto più dura, quindi ti servirà per forza di cose acqua di osmosi.

oberti_luca 17-02-2010 20:42

Se volessi per assurdo ripartire da zero, ossia levare i pesci e trasferirli in un'altro acquario che ho vuoto, ricreare da zero un layout con i vostri consigli dite che è una pazzia?
Se non fosse una pazzia secondo voi il substrato fertile potrei riutilizzare quello che ho in vasca asportando solo la maggior parte di sabbia sopra da togliere e sostituendola con altra di granulometria adatta o è impossibile fare ciò, e quindi devo ricomprare tutto (substrato-ghiaia- attivatore substrao ecc.)?
Vorrei fare le cose giuste questa volta...senza ascoltare il parere del negoziante che avevo!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10230 seconds with 13 queries