![]() |
Ottimo, domani lo leggo anche io.
fipenso, non è tanto per il ph in vasca, che comunque non deve abbassarsi troppo, quanto perchè mi sembra di leggere tra le righe di varie persone che hanno avuto o hanno gran bei animali, che usino il reattore con un flusso molto alto. Secondo me il flusso è relativo e non assoluto. Relativo al volume di acqua nel reattore. Non ha senso parlare di 2 l/h per tutti i reattori, perchè come dicevo hanno volumi diversi ed a parità di flusso hanno un conseguente ricambio d'acqua differente. Inoltre, partendo da ragionamenti tipo quello di Matteo, che a seconda del flusso dai più Ca o Kh, mi sembra di capire che se saturi troppo l'acqua del reattore (scarso ricambio), lo scioglimento non è omogeneo, o probabilmente qualcosa precipita sbilanciando l'effluente... pensiamo anche agli oligo che escono dalla corallina. Se si sovrasaturano forse precipitano nel reattore... Insomma credo che gestire il reattore in un certo modo, a parità di Ca/kh in vasca, fornisca qualcosa di diverso agli animali. E' questa l'essenza del post che vorrei tira fuori. |
Quote:
|
Quote:
|
beh..calcio e carbonati si sciolgono uguale..mica piu' uno o l'altro..è impossibile..
quindi non è assolutamente vero se alzo piu' il flusso o la co2..alzo piu' KH o Ca..o viceversa l'importante RIPETO oltre a far funzionare il reattore..e usare meno CO2 possibile.perchè l'aggiunta di CO2 è una forzatura alla normale biologia dell'acqua marina.. ricordate che però è anche necessario far funzionare il reattore o almeno che funzioni si, ma che renda una qualche utilità al sistema acquario |
Quote:
da quello che ho visto è che apporti ottimali variano da 1,5 a max 3 lt orari |
Quote:
|
Io usando corallina jumbo ho notato che ad un ph maggiore 6.5 il calcio non si scioglie proporzionatamente al kh, ma in minor misura invece rispetto ad un ph di 6.4 dove invece escono più bilanciati..
Complimenti Benny per le spiegazioni!!! #25 #25 |
probabilmente non è vero...basterebbe controllare accuratamente se il flusso non varia o se i test sono accurati
|
Chiaramente non misuro in continuo il flusso, ma a distanza di tuoni resta pressoché uguale.. I test sono elos e li faccio due volte ogni volta.. Non sò cosa dire, con un ph più basso ho valori più bilanciati in uscita, magari è un caso, per carità, di reattori ne sò praticamente nulla! #13
|
bubba21, lo' notato anche io che sono sbilanciati......in alcuni casi......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl