AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Ragionando... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227696)

blureff 07-02-2010 02:13

Quote:

Originariamente inviata da zucchen
quest acropora 3 anni fa era una talea di manco 10 cm e non ha mai visto il kh sopra 4-5
http://i418.photobucket.com/albums/p...zzzzzzz-lu.jpg

a me sembra di plastica!!!
comunque somiglia la mia luisette :-))

auz 07-02-2010 03:05

dopo questa foto mi sa che da domani ci siano molte vasche con il kh in ribasso!!!! :-D
che spettacolo di animale.....

bibarassa 07-02-2010 10:41

zucchen,
Quote:

l importante è non andare sotto i livelli a loro in dispensabili.
quali sono questi livelli?......Ca 360, e Kh?

zucchen 07-02-2010 10:46

Quote:

Originariamente inviata da Benny
.
l importante è non andare sotto i livelli a loro in dispensabili.
aumentando i valori andiamo soltanto a caricare l acqua di ioni,sporcandola ..e comunque loro non l i utilizzano...che si aumenta il metabolismo tutte stronzate inventate dai miei compaesani,il metabolismo lo aumenta il reattore di calcio ben usato #36# #36#

mmmm...ti contraddici....l'importante è non andare sotto..e quale sarebbe sotto ??

per me sotto è 7


aumentare il metabolismo tramite il reattore ?

quindi ??

mantenendo valori stabili o piu' alti del normale ??[/quote]

ho incollato un pezzo in inglese che spiega.
4 o 7 non fa differenza,se la vasca consuma un tot di carbonati e calcio e tu dal reattore gli fornisci quel tot, avrai la stessa crescita ,con il vantaggio però che l acqua sarà piu pulita con un kh 4 e ca a 370-380.
il metabolismo si aumenta facendo uscire dal reattore ioni piu solubili in acqua e cioò caricando al massimo il reattore con un gocciolamento in uscita veloce,in modo di avere un ph piu stabile e un risparmio di co2 che in eccesso crea precipitazioni.

zucchen 07-02-2010 10:48

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa
zucchen,
Quote:

l importante è non andare sotto i livelli a loro in dispensabili.
quali sono questi livelli?......Ca 360, e Kh?

kh non lo so ,ma un paio di volte sono arrivato a 3 e la vasca non ha reagito un gran bene ,i coralli si sono un pò scuriti

zucchen 07-02-2010 10:49

Quote:

Originariamente inviata da blureff
Quote:

Originariamente inviata da zucchen
quest acropora 3 anni fa era una talea di manco 10 cm e non ha mai visto il kh sopra 4-5
http://i418.photobucket.com/albums/p...zzzzzzz-lu.jpg

a me sembra di plastica!!!

è di plastica ,vero dodarocs ? :-D :-D

bibarassa 07-02-2010 10:59

zucchen,
Quote:

ioni piu solubili in acqua
ma quello che esce dal reattore è aragonite liquefatta quindi non è già solubile e disponibile ai coralli o si può ottenere una minore o maggiore concentrazione di aragonite in uscita dal reattore? #24 #24
Quote:

caricando al massimo il reattore
intendi che bisogna tenere alto il livello dell'aragonite all'interno del reattore e quindi sempre reintegrarlo non appena si consuma?

bibarassa 07-02-2010 11:01

zucchen,
Quote:

è di plastica ,vero dodarocs ?
ormonata :-))

zucchen 07-02-2010 11:19

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa
zucchen,
Quote:

ioni piu solubili in acqua
ma quello che esce dal reattore è aragonite liquefatta quindi non è già solubile e disponibile ai coralli o si può ottenere una minore o maggiore concentrazione di aragonite in uscita dal reattore? #24 #24
Quote:

caricando al massimo il reattore
intendi che bisogna tenere alto il livello dell'aragonite all'interno del reattore e quindi sempre reintegrarlo non appena si consuma?

per maggior solubilità intendo meglio un uscita dal reattore a 20 di kh con 3 litri/H
che 30 di kh con 1,5 l /H ,perche piu esce alto il kh e piu difficile sarà lo scioglimento del materiale e di conseguenza piu consumo di co2.
se poi il reattore è caricato al massimo aumentano le prestazioni,io ogni volta che si consuma 5 cm lo rimpinguo e ogni 6 mesi lo svuoto perche nella parte bassa tende a disintegrarsi il materiale.

bibarassa 07-02-2010 11:34

zucchen,
Quote:

per maggior solubilità intendo meglio un uscita dal reattore a 20 di kh con 3 litri/H
che 30 di kh con 1,5 l /H
quindi l'aragonita in uscita dal reattore e meglio sia "diluita" (kh "basso" in uscita) piuttosto che "concentrata" (Kh "alto" in uscita)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13248 seconds with 13 queries