AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Chiarimento RO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227441)

freccia72 15-02-2010 23:25

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
ho controllato: misura poco più di uno, che schifo #07 Mi sa tanto che a breve il mio bell'impiantino finirà sul mercatino. -04

ma tu hai guardato il manometro interno della caldaia, quello sta sempre ad 1 !
mi sembra strano che tu abbia la pressione dell'acquedotto ad 1! di solito viaggia 2-3 qui da me arriva anche a 4! ;-)

berto1886 18-02-2010 22:34

come faccio ad abbassare la conducibilità da 1280uS/cm a 600#700 cm dovrebbe essere??

Goose 19-02-2010 20:09

Quote:

come faccio ad abbassare la conducibilità da 1280uS/cm a 600#700
facedo tagli con acqua osmotica in modo da diluire i sali..

berto1886 19-02-2010 23:08

è da 15 giorni che faccio mini cambi ogni giorno ma nn è che sia calata + di tanto

lory&pamy 23-02-2010 02:33

Quote:

Originariamente inviata da freccia72
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
ho controllato: misura poco più di uno, che schifo #07 Mi sa tanto che a breve il mio bell'impiantino finirà sul mercatino. -04

ma tu hai guardato il manometro interno della caldaia, quello sta sempre ad 1 !
mi sembra strano che tu abbia la pressione dell'acquedotto ad 1! di solito viaggia 2-3 qui da me arriva anche a 4! ;-)

per utilizzare il monometro interno della caldaia dovresti aprire il rubinetto di reintegro dell'acqua e lasciarlo aperto finche nn si ferma....ma rischi di far salire troppo la pressione nell'impianto e di conseguenza aprire la valvola di sicurezza, anche perche quando la caldaia lavora la pressione sale un po e quando la valvola di sicurezza s'è aperta se è di quelle buone potrebbe gocciolare e va sostituita.... per controllare la pressione ti conviene prenderti un manometro e collegarlo all'ingresso dell'impianto a osmosi, spendi poco con 10 minuti di bricolage e due chiavi lo monti e nn rischi di rompere nulla....

ciao ciao

berto1886 23-02-2010 23:28

domanda da ignorante di idraulica, come faccio ad attaccarmi sul tubicino di plastica che va tra il rubinetto e l'impianto con il manometro?

lory&pamy 24-02-2010 01:50

devi fare un raccordo a t il manometro lo puoi trovare in varie misure...

se trovi il T e il manometro da 1/4 puoi evitare le riduzioni.....

un esempio

raccordo 1/4---riduzione----T 3/8----riduzione------raccordo 1/4
tubo/filettoM 1/4F + 1/4F tubo/filettoM
3/8M + 3/8M
+
manometro
3/8

per i raccordi del tubicino dovresti porterti un campione perche potrebbe essere di 6 o di 8...

se hai problemi dimmi pure......

ps nelle filettature un filino di teflon per nn rischiare perdite....

berto1886 24-02-2010 13:04

intanto grazie, vediamo se riesco a fare danni... il raccordo a T è tipo questo?

http://www.bellomokart.com/public/ze...m%20RAPIDO.jpg

lory&pamy 25-02-2010 19:50

berto1886, con questo eviti le riduzioni.....

guarda cosa ho trovato mentre cercavo dei ricambi per il mio impianto....

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-c-90_91.html con questo se è della misura giusta tagli e inserisci 30 secondi ed è apposto.....

ciao

lory&pamy 26-02-2010 00:11

figurati....tanti aiutano me...quando posso aiutare qualcuno sono la persona piu felice del mondo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09033 seconds with 13 queries