![]() |
sono foglie di un albero mandorlo indiano, provvengono dall'india...
infatti, gli allevatori indiani (e nn solo) usano queste magiche naturale foglie per allevare i pesci... anche gli allevatori dei discus, betta, ecc ecc.... è molto utile per vari esigenze. l'utilizzo: -Curare le ferite, infezioni ed infiammazioni di Discus e Betta, rigenerare muco e pinne dei pesci -Combattere Batteriosi -Utili per creare un’atmosfera naturale e più simile a quello tropicale d’origine (acqua ambrata) -Calare pH dell’acqua dell’acquario -Rende l’acqua acida -Riduce il formarsi dell’ammoniaca e neutralizza i sali di metalli pesanti -Prevenire malattie della pelle e rafforzare le difese del corpo -la vitalità e la deposizione delle uova -Prevengono la formazione di muffe nelle uova -Rinforzare la vitalità dei pesci, rende i colori più vivi, è un ottimo antistress e regola l’intestino -Creare un fondo per l’acquario: mettendo le foglie direttamente sul fondo -Molto utili alle Caridine e Corydoras come nascondigli -Molto gradita da Ampullarie, Corydoras e Caridine come spuntino -Creare un Biocondizionatore altro che il prodotti chimici..... sull'annuncio di questo forum, ci sono tanti utenti che vendono i catappa..... ;-) oppure il famoso EBAY |
stessa domanda di sok -05 sapevo che erano buon mangime per i gamberetti, ma per il resto sono totalmente ignorante in materia...e visto che ho parecchi guppy...
|
azz risposta celere!! :-D maaaa...come si utilizzano in generale? si mettono semplicemente sul fondo e basta?
|
ma non è possibile trovarli nei negozi d'acquari?
|
Quote:
....poi con tempo scende da solo al fondo... ;-) Sok, se tu conosci qualche indiano, meglio ancora, fatti spedire una tonnellata di foglie... :-)) sono solo foglie naturali..... http://www.aquariumline.com/catalog/...f7eccid3j7m7l3 |
ecco -28d# quindi come le metto in acquario per fargli fare tutte quelle cose benefiche?
|
Acidificano l'acqua e rilasciano tannino,l' acqua diventa marrone,
si decompongono ,vengono mangiate da lumache e dai locaridi. Se devi allevare pesci che prediligono acque con quelle caratteristiche ( betta discus)e' interessante per i poecilidi per me e' sprecata. stefano |
Quote:
|
Quote:
La catappa, non serve solo per la riproduzione.... |
già ieri c'èra un guppy (di circa 5/6 mesi) nato in acquario che cominciava a presentare gli stessi sintomi degli altri due guppy, quindi mi sono affrettato a fare un cambio, a sifonare ecc... ma oggi la situazione è peggiore sta sul fondo e muove solo le pinne.
Quindi credo che i nitrati non centrino a questo punto, però non mi spiego perchè succede solo ai maschi mentre le femmine sembrano stare bene |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl