![]() |
allora per l'habitat....le piante aiutano!!!eheheh..cioe una vasca senza piante è molto piu difficile da gestire, le piante aiutano a consumare sostanze (ad esempio nitrati e fosfati) che altrimenti si accumulerebbero in vasca. inoltre offrono nascondigli ai pesciozzi oltre arendere il tutto piu naturale!!!
quindi piante , piante a ancora piante!!!!...per i ram non serve necessariamente una vasca molto piantumata. Le piante che si adattano ai valori dei ram sono piante che in natura sono presenti in quelle zone (a proposito che valori hai in vasca??se possibile fai anche una foto!)...quindi piante galleggianti (molto utili) come salvinia oppure echinodorus, hidrocotyle....piante sudamericane insomma!!ehehhe. Ripettare il biotopo non è fondamentale, per cui potresti anche andare su crypto, e anubias se vuoi piante di facile coltivazione. Inoltre ricordati di creare nascondigli e zone d'ombra che non sempre nella coppia le cose funzionano a meraviglia e nascondigli sono molto utili. Ancora, femmine dovresti trovarne, a volte arrivano "carichi" di soli maschi ma questo non dovrebbe essere "la normalità". molto piu probabile è che arrivino esemplari giovani ancora non facilemnte sessabili. La vasca quanto è grande? se è piu piccola di 100 cm in lunghezza evita due coppie. io ho una femmina...se sei nelle zone di pisa posso dartela tranquillamente |
purtroppo avevo deciso di non coltivare più piante perchè avevo avuto problemi di alghe e non sono mai riuscito a risolvere il problema... per quanto riguarda i valori dell'acqua con il mio negoziante ci siamo basati sempre sulla conducibilità e sono andato sempre bene... ti dirò che è quasi un anno che è avviato il mio acquario e non mi è mai morto un pesce ( ho cambiato pesci mille volte, ho avuto persino due dischetti)... però ora mi sono fissato con i ramirezi e non intendo cambiare :)
cmq la conducibilità non sale mai oltre i 400... solitamente sta sui 350.... faccio cambi d'acqua ogni settimana del 15% ( metà osmotica e metà rubinetto)... al più presto metterò una foto così se vorrai darmi dei consigli sarò molto contento...:) per quanto riguarda la femmina è proprio un peccato, sono troppo distante, abito vicino a bologna... |
beh!!..mi pare molto strano che il negoziante abbia tenuto sotto controllo solo la conducibilità!!!!eheheheh...no a dire il vero non mi pare strano!!!questi negozianti!
dovresti tenere soto controllo anche gli altri valori..i ram sono pesci abbastanza delicati...tutti i pesci sopravvivono con ph e valori qualsiasi..ma non stanno bene davvero!!!...prova anche solo a farteli misurare (ph no3 kh gh) e vediamo..magari sono davvero ottimali!!!! per le piante...magari venivano alghe perche tenevi piante che avevano bisogno di cose che nella tua vasca non ci sono..ad esempio luce o nutrienti particolrai. Dimmi anche che luci hai...watt e gradazione per capire meglio!!ciao |
che sappia io la conducibilità condiziona un pò gli altri parametri... però non ci capisco nulla, quindi non so... le luci avevo una plafo da72 watt che ho tolto... ora mi servo della luce del giorno...:)
|
questo è il mio pesciotto... mi sembra abbastanza bello come esemplare... non credi giancarlo?
la foto non è un gran che, ma non riesco a fare di meglio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pb170219_142.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/pb170219_479.jpg<br> |
questa invece è la vasca in cui vorrei tenere la coppia.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pb170210_161.jpg<br>
|
bell'esemplare...adesso ripetimi che quantità e gradazione di luce hai cosi magari ti consiglio qualche pianta che non necessita di troppe cure e va bene con la tua luce!
|
geazie:) cmq avevo una plafo con 4 neon da 18w artigianale... ma per rimetterla dovrei fare di nuovo i buchi al muro e mio padre mi ammazzerebbe...
adesso ho rimontato il suo coperchio che però tiene solo due neon da 18W, quindi sarebbe 36w totali... essendo 120 litri sono 0,3W/l... anche se non lo riempio sempre fino al massimo quindi i litri saranno qualcosina in meno... |
Che ne dite della mia vasca un tenerif 67 della askoll allestito per una coppia di ramirezi?
La vasca è un pò spoglia,oggi ho messo un pò di piante due echinodorus e 6 anubias una radice di mangrovia e un'anfora di terracotta. Ora ho in mente di aggiungere un pò di piante di superficie e un pò di muschio seul tronco,aggiungere qualche guscio di noce di cocco e qualche pietra liscia. Datemi voi anche altri consigli,comunque la vasca è stata avviata da un settimana e ora riposta i seguenti valori: PH 6.8 kh 4 gh 7 nitriti aspetto che maturi il filtro per misurarli nitrati aspetto che maturi il filtro per misurarli temperatura 25 °C I valori dell'acqua mi sembrano ok almenoda quanto ho letto negli altri post... Se avete datemi più consigli possibili.... Ecco alcune foto della vasca ora,mi direte che fà schifo ma è ancora spoglissima,la vedo vuota.... http://www.acquariofilia.biz/allegat...0_001__147.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/16022010_181.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...0_002__202.jpg<br> |
Peter90 bell'esemplare il tuo ramirezi....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl