AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Una domandina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225875)

gioko 31-01-2010 22:23

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
ps.. vanno allevati da soli però, in una vasca monospecifica...
..ma ne vale la pena! ;-)
ciao!
Marco

Accidenti speravo di metterli con i miei 3 pulcher !!!

ah dimenticavo la domanda fondamentale :
Ma cosa è il mop ???

Marco Vaccari 31-01-2010 23:00

.....negli altri messaggi scrivevo che era possibile la convivenza in vasche spaziose con killi del genere epiplatys ( specie medio grandi come dageti, fasciolatus o altre ) e ciclidi africani del genere pelvicachromis, nanochromis perchè, mentre i ciclidi colonizzano i rifugi del fondo, gli epiplatys si muovono quasi sempre tra le piante galleggianti sotto alla superficie dell'acqua...
...aphyosemion e fundulopanchax, a differenza degli epiplatys, oltre ad essere più delicati, non sono strettamente legati alla superficie dell'acqua e quindi entrano in competizione con i ciclidi...
Se vuoi la convivenza con i tuoi pulcher, se ordini epiplatys dageti già adulti in negozio dovresti trovarli con relativa facilità (qualche volta si trovano anche i sexfasciatus).. se invece desideri altre specie allora bisogna partire da uova, oppure bazzicare qualche convention killi #22 ...
Se non ti interessa la vasca tematica, puoi aver successo anche con il genere aplocheilus dell'Asia o Pachypanchax del Madagascar... anche loro pesci strettamente di superficie...
....ma se ti interessano gli aphyo, puoi sempre preparare un venti litri per loro! ;-)
ciao!
Marco
ps... non ti spiego cos'è un mop perchè ci sono decine e decine di discorsi.. uno anche recentissimo!.. basta cercare e neanche tanto indietro nel tempo...

gioko 01-02-2010 08:59

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
.....negli altri messaggi scrivevo che era possibile la convivenza in vasche spaziose con killi del genere epiplatys ( specie medio grandi come dageti, fasciolatus o altre ) e ciclidi africani del genere pelvicachromis, nanochromis perchè, mentre i ciclidi colonizzano i rifugi del fondo, gli epiplatys si muovono quasi sempre tra le piante galleggianti sotto alla superficie dell'acqua...
...aphyosemion e fundulopanchax, a differenza degli epiplatys, oltre ad essere più delicati, non sono strettamente legati alla superficie dell'acqua e quindi entrano in competizione con i ciclidi...
Se vuoi la convivenza con i tuoi pulcher, se ordini epiplatys dageti già adulti in negozio dovresti trovarli con relativa facilità (qualche volta si trovano anche i sexfasciatus).. se invece desideri altre specie allora bisogna partire da uova, oppure bazzicare qualche convention killi #22 ...
Se non ti interessa la vasca tematica, puoi aver successo anche con il genere aplocheilus dell'Asia o Pachypanchax del Madagascar... anche loro pesci strettamente di superficie...
....ma se ti interessano gli aphyo, puoi sempre preparare un venti litri per loro! ;-)
ciao!
Marco

Ok grazie x la spiegazione !! :-)

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
ps... non ti spiego cos'è un mop perchè ci sono decine e decine di discorsi.. uno anche recentissimo!.. basta cercare e neanche tanto indietro nel tempo...

-20 Crudele !! almeno un link lo potevi mettere !

Marco Vaccari 01-02-2010 09:29

http://www.killies.com/Mop.htm
:-)) :-)) :-)) :-))

gioko 01-02-2010 10:50

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
http://www.killies.com/Mop.htm
:-)) :-)) :-)) :-))

Grazie -69 -69 -69

gioko 01-02-2010 10:53

-05 -05 cavolo Marco l'ho visto il link ma è uno scherzo vero ????

BetaLele 01-02-2010 10:58

no!! niente scherzo tutto vero :-D
mi raccomando lana acrilica al 100%
Dany

gioko 01-02-2010 11:18

Quote:

Originariamente inviata da BetaLele
no!! niente scherzo tutto vero :-D
mi raccomando lana acrilica al 100%
Dany

sai quanti gomitoli di lana ho avuto fino ad 1 anno fà ????? Cavolo li ho buttati tutti -d14 non posso crederci !!!! Va beh dovrò comprarne uno !

Marco Vaccari 01-02-2010 11:37

lana 100% tassativamente acrilica.... colori mimetici... nero, marrone scuro, blu scuro, verde oliva.... si trovano meglio le uova... la lana si trova in merceria, in qualche supermercato,oppure sulle bancherelle dei mercati... una matassa costa circa un euro e ci fai sei o sette mop.... la lana acrilica per i maglioni è quella più scadente...
ciao

gioko 01-02-2010 12:13

Ti ringrazio x la spiegazione !

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
la lana acrilica per i maglioni è quella più scadente...
ciao


Davvero ?? Non lo sapevo !!! :-D :-D Scusa Marco non offenderti ma mia moglie e stata magliaia per diversi anni !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08939 seconds with 13 queries