AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   stringere passaparete (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225176)

Gianfranco56 02-02-2010 21:31

Bene ! A parte il lavoro di fissare i passaparete che come ho detto sopra farò appena possibile, il prossimo mio impegno sarà la costruzione della sump che sinceramente devo ancora pensare a come farla, ho una mezza idea ma non è niente di speciale. Pensavo di trovare aiuto ma mi pare di aver capito che sump e dolce quì non sia un abbinamento ben visto.
La vasca la puoi vedere quì http://www.acquariofilia.biz/viewtop...710&highlight=

Mkel77 02-02-2010 22:06

Quote:

ma mi pare di aver capito che sump e dolce quì non sia un abbinamento ben visto

dipende dal tipo di acquario.........io nel mio uso la sump.

Gianfranco56 03-02-2010 18:17

L'acquario ho intenzione di farlo Amazzonico. E' mia intenzione creare un biologico lento e un meccanico rapido usando solo una pompa, cerco di prendere spunto da un filtro interno già esistente che mi pare lavori molto bene.

Mkel77 03-02-2010 20:01

la diffidenza che hanno i dolciofili per le sump, nasce dal fatto che con le sump si ha una maggiore dispersione di CO2 causato dal maggiore movimento d'acqua proprio nella caduta in sump........tutto qui..........limitando le turbolenze si limita anche la dispersione di co2.

Gianfranco56 03-02-2010 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
la diffidenza che hanno i dolciofili per le sump, nasce dal fatto che con le sump si ha una maggiore dispersione di CO2 causato dal maggiore movimento d'acqua proprio nella caduta in sump........tutto qui..........limitando le turbolenze si limita anche la dispersione di co2.

Per me sarà quello il problema! Cercare di capire come limitare le turbolenze #07

Erik88 05-02-2010 13:19

io in un acquario di misure come il tuo ho una sump da 100 litri...l'acquario che ho allestito è malawi quindi a me il problema dispersione co2 non si presenta..comunque ci sono tanti utenti del forum che adottano la sump anche nel dolce...non sono sicuro ma mi sembra picinelli ( mod del forum) ha aperto un topic sulla sump per acque nere con tutta la descrizione!! dai un occhiata!

Gianfranco56 05-02-2010 18:38

Ti ringrazio andrò a leggere!

Erik88 05-02-2010 19:14

un altra cosa...io oggi ho provato a stringere i passaparete con la sola guarnizione quella piatta, e risultato ? perde..ho fatto diverse prove infine ho messo un bel pò di silicone tra guarnizione/vetro e guarnizione/passaparete...sta sera proverò ..cosi terrà di sicuro..

Gianfranco56 05-02-2010 19:19

A questo punto allora ti conveniva forse eliminare la guarnizione in gomma e andare di solo silicone.

Erik88 05-02-2010 19:38

il problema è che il silicone sul pvc non tiene niente..cosi per essere un pò più sicuro ho messo tutti e due!! tu come hai fatto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09368 seconds with 13 queries