AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Nuova vasca dopo 20 anni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224470)

dodarocs 23-01-2010 23:41

ALGRANATI, Nautilus84, nemmeno a me, mettici un po di fantasia Claudio. ;-)

geribg 23-01-2010 23:56

Con un maestro come dodarocs arriverai lontano #25 , sicuramente sara una vasca bellissima

Claudiocs 24-01-2010 00:08

la profondità è di soli 55 cm un po pochi per realizzare strutture particolari.
Se qualcuno può darmi spunto attingendo da altre realizzazioni saranno bene accette

Nautilus84 24-01-2010 01:05

Quote:

Originariamente inviata da Claudiocs
la profondità è di soli 55 cm un po pochi per realizzare strutture particolari.
Se qualcuno può darmi spunto attingendo da altre realizzazioni saranno bene accette

claudio, 55!!!!
e lo vieni a dire a me?!?!?!?
io ho soli 50 cm di profondità!!!!
dai che ci si può sbizzarrire!!!!
che misure ha la vasca?!?!

alessandro_db 25-01-2010 21:57

piccolo ot.. che griglia vete usato???'

Claudiocs 26-01-2010 11:45

Le dimensioni sono 155x55x65 h
La griglia è prevalentemente usata per le talee ed è stata acquistata da aquariumcoralreef

dany78 26-01-2010 13:05

la griglia ha anche i piedini?? comunque sarà antiestetica ma di certo favorirà molto il ricircolo dell'acqua in punti dove senza griglia nn ci sarebbe.
x la rocciata mi sà che ti devi impegnare un pò di più in 55deve venire una gran bella rocciata. magari dividila in più atolli,oppure parti alto da un lato x arrivare basso dal lato opposto,ma nn fare una muraglia ;-) ;-)

Claudiocs 26-01-2010 13:57

Alla griglia sono stati applicati dei piedini per rialzarla.
Vedi le foto che ho allegato nella prima pagina della discussione

Claudiocs 27-01-2010 14:30

Particolare di un contenitore in vetro dove scarica l'acqua composto da tre passaggi obbligati dove si possono inserire eventuali materiali filtranti tipo carbone, resine ecc.
Io attualmente ho inserito in una calza della zeolite della ditta EQUO che abbinati ai batteri della stessa ditta dovrebbero contribuire ad accellerare l'abbatimento dei fosfati e dei nitrati. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0140_149.jpg<br>

Claudiocs 27-01-2010 14:32

altro particolare http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0141_162.jpg<br>


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10751 seconds with 13 queries