![]() |
il semplice sfregamento del pesce puo' dipendere da molteplici fattori .qui nn si assolutamente una possbilita' di fare diagnosi certe quindi occorre valutare un attimo la situazione.la prima cosa da fare nn e' assolutamentequella di inserire medicnali.gli stessi posssono aumentarne l'entita'.il primo approccio e qullo di aumentare la temperatura fino a 30 gradi per nn piu' di 10 giorni e contestulamente inseirre amngimi multivitaminici con areatore attivo.successivamente si rivalutera' la situazione.dimenticavo un bel cambio dia cqua con inserimento di attivaotri batteric ed una BUONA DOSE DI BIOCONDIZIONAOTRE.
|
Quote:
Dunque? Da neofita, permettimi di aver dei dubbi, e anche grossi :-) . |
Quote:
|
Però, a rigore, se non siamo sicuri che si tratti di parassiti, allora potrebbe essere nocivo un innalzamento della temperatura, nel caso fossero batteri. Io personalmente propendo per i parassiti, ma, come dice Lele, qui non abbiamo attualmente la possibilità di fare diagnosi alcuna... #24
|
Per me si tratta di parassiti della pelle, magari dovuto al sovrappopolamento.Scusate se ribadisco ma le premesse ci sono tutte. #36#
|
ciao ragazzi! ho anch'io lo stesso problema....nessun segno sulla cute ma continui sfregamenti nella zona branchiale. Ho provato a tenere a 30-31° la temperatura per quasi 2 settimane ma niente. Sono giunto alla conclusione che si tratti di vermi alle branchie, piccoli parassiti che non lasciano segni sulla pelle e non si vedono a occhio nudo. Ho acquistato il Camacell on line, credo procederò con quello. Lo conoscete?
|
Quote:
|
direi che raramente una baterios s maifesta solo e solamente con uno strofinamento quindi sicuramente il mio dito punta su un aparassitosi o agenti inquinant in acqua.
Axa_io, ciao nn so chi ti abbia bacchettato ,ma e buona norma se si ha il sospetto di una batteriosi nn incrementare la temp poiche molti di essi proliferano con temp alte. nel caso riporato nn e' chiara la descrizione della sintomatologia quindi e bne seguire una procedura meno invasiva.va sottolineato che in qualsiasi incremento temrico si faccia ,comprese le stagioni particolarmenti calde una aluimentazione multivitasminica evita un indebolimento organico ,fonte di patologie. |
Quote:
Ormai è passato, ormai quello che è stato fatto ho fatto, e va bene così :-) . Cioè, non va bene perchè niente non va bene in questa vasca :-( . Le vitamine e le verdure con o senza aglio le ho sempre somministrato ai miei pesci (mi consiglio' Crilù, che ringrazio). |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl