![]() |
Quote:
Quote:
Cerca il deltec, è un ottimo strumento che lavora realmente i litri che dichiara...è controproducente spendere poco all'inizio per poi trovarsi con una cosa inutile... Ottimo, arriva ad almeno 20 kg totali di rocce... |
La differenza è che il primo è un giocattolo che non svolgerà a dovere il suo lavoro, il secondo è un'ottimo strumento.
Il prezzo, purtroppo, è molto differente ma anche il risultato. Guardate la cosa da un punto di vista d'investimento. Con il primo buttate soldi e prima o poi ne dovrete spendere altri per un modello più performante. Comunque guardate il mercatino, si risprami davvero parecchio e potete equippaggiarvi con attrezzatua idonea fin da subito senza svenarvi. ;-) |
Ariflex hai letto i miei messaggi precedenti a pagina 2????quindi???
|
Orysoul scusami, pensavo di averti risposto..invece no... allora x quanto riguarda i cambi con acqua presa in mare l'abbiamo fatto finora slo 2 volte e cmq verificandone anche la salinità ;)
Per quanto riguarda le pompe... dal link che mi ha messo Orysoul a pag 2 leggo che: "Quanto movimento è necessario ? Da 20 volte in su il litraggio della vasca . Quindi si prende il volume in litri dell’ acquario , lo si moltiplica per 20 e si ha la portata necessaria che dovremo applicare ( un esempio per chiarire il concetto . Vasca da 200 litri : 200x20 = 4000 L/h questo sarà il movimento totale che dovremo essere in grado di produrre quindi ci affideremo a 2 pompe da circa 2000 litri ora ) " dato che noi abbiamo 120 lt il calcolo viene:120x20=2400 L/h ma allora non prendiamo 2 koralia 2 che ci avete consigliato che sono da 2300 L/h??? sono troppe? E' meglio prendere 2 koralia 1??? |
Dato che non hai animali esigenti, in effetti potrebbero bastare le koralia 1, anche se di solito la corrente non è mai troppa nel marino... magari si indirizza il getto verso il vetro frontale, per diminuire la potenza....io avevo una vasca come la tua ma da 150 litri lordi ed avevo 2 marea 3200: quando la corrente sbatte sulle rocce e sui vetri si smorza molto....
Con le koralia 1 avresti 3000 litri totali, mentre con le koralia 2 ne avresti 1600 in più...non sò magari sbaglio, ma non sono così tanti alla fine.... |
Jonny85, su questo non sono totalemnte concorde. Il calcolo corrente litri è un buon riferimento ma dipende dalla tipologia di animali che hai in vasca.
Anemoni e molli non vogliono correnti forti. SPS necessitano ben più del canone di riferimento. In questo caso, visti gli animali, starei sullo standar di corrente. Piuttosto si affianca una nano corallia per eventuali zone di ristagno. |
D'accordo, magari è meno complicato prendere pompe più piccole...magari se avrà voglia di modificare la vasca, un giorno, cambierà anche quelle.... :-)
EDIT: Anche se è d'obbligo dire che il getto delle stream fà un pò sballare gli standard, perchè è molto ampio e di conseguenza non "frusta" coralli e pesci, se in più lo indirizzi sul vetro il flusso si dimezza...comunque prova con le koralia 1 e vedi come va.. ;-) |
allora decidiamo... 2 koralia 1 o 2 koralia 2?? #24
|
io invece vado contro corrente.....
1) togliere il filtro 2) mettere un bello schiumato mce 600 3) togliere la sabbia e poi non farei nulla e aspetterei di vedere i valori come si comportano..........al massimo mettere + movimento. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl