![]() |
Philippe, grazie, ma al momento ho sospeso i cambi, e dovrei essere ok di nuovo. Non credo che i batteri siano realmente morti, questa sera, passato qualche giorno dal casino, faró qualche misurazione.
Luca |
secondo me a livello batterico non ci sono stati danni... l'unico problema è stato la tossina delle planarie....
mamma mia mi dispiace tantissimo.... mi sento un pò in colpa visto che sono stato io ad iniziare con l'ascarilen nel nanoreef :-( |
LukeLuke, mica sei venuto tu a versarlo nella mia vasca......
Non ti preoccupare, alla fine, al momento, é ancora tutto vivo..... Luca |
caz che sfiga ...... ma sempre a te ..... io adesso devo andare di Ascarilen prima del trasloco .... speriamo di non far danni ;-)
|
GROSTIK, forse sempre a me, perché sono un pirla???? :-D :-D :-D :-D :-D
Ho paura che la causa non sia la sfiga, ma lo sfigato..... Sifona piú che puoi, almeno sei piú tranquillo, e prepara un grosso cambio.... Luca |
thecorsoguy, come va il fito? non ti becco mai su MSN .....
|
Luca, io ero pieno, l'ho risolto senza volerlo inserendo un kiletto di sugar size, 5 giorni e misteriosamente tutte sparite..non saprei dirti come e se sia stato un caso, ma non si sono piu riviste e son passati 10 mesi!
|
GROSTIK, sono stato superincasinato, e, non riuscendo nemmeno io a mettermi in contatto con te, la prima prova non é andata molto bene. Devo trovare il tempo di farmi spiegare alcune cosette, ma prima devo essere tranquillo con vasca e il resto. Intanto grazie come sempre.
Vic Mackey, la sabbia vorrei evitare, se possibile. Ma la battaglia continua #18 #18 #18 Al momento sto usando il mio fido "planarietor" per ricominciare a tirare via ovunque quelle che restano. Non é ovviamente una idea mia, l'ho scopiazzata in giro credo da un americano. Praticamente un tubetto rigido diametro esterno 8, a cui ho piegato una delle estremitá a 30/45 gradi. Dall'altra parte ho attaccato un tubo da areatore, allargato con la pistola ad aria calda per farlo passare. Il risultato é un sifoncino che grazie alla punta curva arriva ovunque, e che tira poca acqua, cosí per sifonarle non mi serve un serbatoio enorme di raccolta. Lo avvio caricandolo con una siringa da 10cc, e poi metto l'uscita in una bottiglia e inizio la pesca. Vengono su che é un piacere, e riesco ad arrivare anche dietro alle rocce, dove, con un sifone normale, non passerei nemmeno. Con un pó di accorgimenti si potrebbe farlo scaricare direttamente nel refugium, filtrando l'uscita per intercettare le planarie. Io, quando la bottiglia é piena, ributto l'acqua in vasca passandola con un filtro per artemie. In 10 minuti ripulisco tutte quelle che vedo. Speriamo bene. Luca |
fico... grande Luca .... non ti scoraggiare ;-)
|
Quote:
ovviamente mi scuso del non riportarne il nome ma non sono in grado di riscriverlo spero che con una ricerca veloce possiate trovarlo.... " vista la data del topic immagino non serva più, ma magari per qualcuno che gira alla ricerca di una risposta incrociare questo intervento potrà essere d'aiuto..." buona fortuna ciao!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl