AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Prepariamoci per le vacanze: rendere autonomo un nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223077)

pj1986 19-01-2010 15:42

gli arduino sono dei microcontrollori

LukeLuke 19-01-2010 15:45

il problema è interfacciare i segnali al PC

io avevo in mente:
- collegare un galleggiante di fuoriuscita acqua ad un rele che bloccasse la pompa di rabbocco ed allo stesso tempo inviasse una piccola tensione ad un ingresso dell'arduino ....
- collegare sensore temperatura acqua
- collegare sensore temperatura plafoniera LED

e così via....

ed in base all'ingresso su cui l'arduino sentiva il segnale mi inviava un sms di alert o un altro.... ;-)

valex_1974 19-01-2010 15:54

E' propio lui il gruppo restart della gewiss che ho messo, ;-)

, grazie ora ho capito arduino! :-))

pj1986 19-01-2010 15:54

bè insomma difficile.... c'è da smanettarci un pò su..
dipende dal tipo di sonde, se si utilizzano digitali si semplifica
il resto è tutta programmazione in vb... sempre se si riesce ad azzerare il polling che fa winzzozz altrimeti si passa a linux ed esce proprio una cosa seria

quello che vuoi fare tu è fattibilissimo il problema principale sta nel far comporre l'sms diverso ogni volta...

di sto passo solo a testare tutte le utenze la prima volta ti si ciula il credito in 5 min
:-D :-D

LukeLuke 19-01-2010 16:01

in che senso ? come interfacci i segnali ad un PC ?

cmq se dovessi usare un PC, windows non era neppure contemplato LINUX FOREVER!!!!

perchè problema nel comporre il messaggio ? sarebbero 3-4 sms gia preformattati... che invia in caso di alert....

pj1986 19-01-2010 16:11

la maggior parte dei segnali che devi gestire è di tipo binario quindi con un semplice relè
per altri tipi di segnale tipo temperatura bastano solo delle piccole interfaccie realizzabili a casa dal basso costo...

scusa mi sono espresso male
volevo dire che la difficoltà sta appunto nel configurare il cell con l'arduino...

iapo 19-01-2010 16:12

....siete mitici....ci sono cose che nemmeno sapevo che esistessero...e tutte funzionali al nostro hobby... -05 -05 -05 ..mi dispiace non poter contribuire minimamente alla discussione in quanto di elettronica non ci capisco nulla..... #23 #23 #23 ....comunque davvero interessantissimi tutti gli accrocchi che avete tirato fuori....molto bene stiamo sviscerando davvero tutte le problematiche estreme....

provo a fare un ricapitolando:

1) pompe dosatrici per integratori marini
2) mangiatoia automatica per cibo secco per pesci
3) termostato collegato a ventoline (quando non si ha il refrigeratore)
4) centralina di riarmo per blackout
5) avvisatore telefonico in caso di guasti o blackout
6)............

valex_1974 19-01-2010 16:49

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
windows non era neppure contemplato LINUX FOREVER!!!!

:-)) :-)) anche io sono un ubuntista!!
:-)) :-))

LukeLuke 19-01-2010 16:54

io Slack, poi per un periodo kubuntu, ed ora ArchLinux ;-)

valex_1974 19-01-2010 16:58

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
io Slack, poi per un periodo kubuntu, ed ora ArchLinux ;-)

Troppo avanti io ancora non ho capito una cippa di linux :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09941 seconds with 13 queries