![]() |
AlbertoD, metti dentro alla vasca l'estremità dello spraybar, se capita saltare via il tappo allaghi la casa ;-)
|
In effetti le foto sono ormai vecchie. Ho sistemato la spraybar e messo qualche pianta. ci sono anche giacinti, pistia e lemna che dovevo buttare. così vedo cosa succede. Poi questa settimana sono arrivate le mangrovie che ho messo in un foglio di polistirolo con le radici in acqua, come già letto da qualche parte ;-) . E' intanto passato un mese ed ho inserito alcune neritine. Poi ho cominciato le ricerche per gli abitanti consigliatimi da cardisomacarnifex, ma a parte i parambassis ranga la vedo difficile. Ho allertato i miei fornitori e speriamo nel prossimo mese di trovare qualcosa.
Intanto pubblico una foto aggiornata. Ho scoperto che non è di gran qualità, ma solo ora. Vedrò di farne di migliori in seguito. vasca 7. 8 febbraio 2010 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3222_831.jpg<br> |
Carini i fissaggi ventole pinzate sul vetro posteriore, sono di costruzione artigianale?
|
ti dirò che non so. Le ho trovate insieme con la vasca, oltre a tutto il resto dell'attrezzatura. Comunque se sono artigianali sono fatte bene. Credo si tratti piuttosto di qualcosa già esistente. Il proprietario stava nei dintorni di Bologna e magari il negozio dove si forniva ne avrebbe saputo qualcosa. Ma ha chiuso da tempo, ormai #24
|
la mia vasca è ora ben avviata. le mangrovie, lentamente, crescono. pistia e lemna stanno benissimo in acqua salmastra.soffrono un po' vallisneria e taxiphillum barbieri. Quest'ultimo però a fatica sta propagandosi in giro per la vasca, principalmente sul fondo.
la fauna al momento è così composta, a partire dal fondo: 2 caridine gracilirostris ( continuo ad ordinarle ma ne arrivano pochissime e in cattive condizioni. le due sono quanto rimane di 6 comprate, e per fortuna le perdite sono state rimborsate dal mio negozio) 6 piccoli badis badis ( quattro li vedo sempre. degli altri due non ho notizie) 4 velifere ( sono quelle di prima e ce le tengo in attesa degli avannotti che spero possano essere preda dei badis badis) 4 piccoli endler ( stessa motivazione che per le velifere) 30 parambassis ranga 8 dermogenys pusyllus una decina fra neritine e clithon. Non sono in grado al momento di postare una foto aggiornata ( batterie scariche della macchina fotografica) ma ne inserirò in settimana. la densità al momento oscilla fra i 1002 del densimetro galleggiante e i 1006 del rifrattometro ( di questi maledetti strumenti non ci si può mai fidare) il filtro a letto fluido sembra già essere intasato, tant'è vero che dalla spraybar esce ben poca acqua. In settimana vedrò di pulire le spugne. Nel frattempo comunque il filtro biologico continua a lavorare, complici diverse perdite nell'impianto dei tubi. In acqua ho una discreta quantità di pulviscolo e una certa quantità di formazione algale sui vetri ( sugli stessi vetri staziona una certa quantità di uova di lumache, fra l'altro). Approfitterò delle prossime feste per fare qualche altro test e anche il primo cambio d'acqua dopo due mesi passati dall'allestimento (capirai, fare un cambio a una 450 litri non è cosa esattamente semplice) Mi mancano le corbicula fluminea che vorrei ma che non riesco a trovare. Mi sembra che l'insieme sia piuttosto vuoto, però. Forse ho scelto pesci troppo piccoli, in fin dei conti. Posso ancora inserire una ventina di ranga, ma dubito che l'effetto migliorerà molto. E se introducessi qualche pesce di stazza maggiore? (tetraodon biocellatus, scatophagus, monodactilus) è una buona idea o è meglio evitare? e nel caso cosa scegliere? |
proceduto al cambio d'acqua (100 litri) e alla manutenzione del filtro (tolta una spugna al filtro a letto fluido) la situazione è tornata normale.
Sono anche riuscito a scattare qualche foto. Nessun aiuto sulla questione posta ? http://s4.postimage.org/CHkSJ.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl