![]() |
mi devo ricredere, dalla foto sembra stare bene.
certo che ci mette tanto, da me il tempo + lungo è stato circa mezzora . prova ad incastrarlo tra delle rocce ,quasi chiuso in un buco per intenderci,quando si è attaccato poi ci pensa lui a spostarsi camminando appiccicato alla roccia. per l'alimentazione quella specie ogni 5-7 giorni gamberetto o pesciolino del sopermercato(1,5-2cm) ritengo più adeguati i pesciolini perchè ottengo migliori risultati di crescita . però non credo che ti accetterà del cibo sino a che non si sarà attaccato |
Anche io ho avuto lostesso problema -04 il negoziante mi ha consigliato di fare una buca profonda vicino o sotto ad una roccia inserire il piede della anemone nella buca e con delicatezza coprirla intorno in modo da bloccarla ma non devi coprirne la superfice mi raccomando,di li ad una settimana si è attaccata al fondo dell'acquario e per staccarla ora servirebbe un bazzuca. -92 Per farlo mangiare puoi prendere gamberetti o peschi piccoli surgelati li scongeli nell'acqua dell'acquarioe e provi a darglieli , se vedi che non li prende devi delicatamente strifinarglieli sui tentacoli finchè non li afferra vedrai che poi si chiude e lo inghiotte con la mia almeno in questo modo ha funzionato. #21
|
Quote:
io non la metterei sulle rocce, lasciala in basso (se hai sabbia sarebbe meglio) in un angolo illuminato con poca corrente almeno finche non si attacca. Ciao |
...
Anche io ho tenuto un anemone nel mirabello 70 per più di un anno solo col biologico e l'unico pl che c'era, la luce non conta più di tanto per gli anemoni (avete mai visto dove crescono in mare??? 250w mi sembra una esagerazione), l'importante è nutrirlo bene, io gli mezzo cubetto di artemia o di mysis, pezzi di gambero, polpa di cozze alla settimana, così cresceva poco alla volta senza soffrire (se vuoi un consiglio un paio di volte al mese dagli anche del plancton); ricordati che più gli dai da mangiare, più cresce e più sporca...ciao
|
Avevo già provato a fargle una buca,solo che poi quando si chiudeva, in una maniera o nell'altra si metteva su un lato e si sollevava!
Cmq per essere in salute non credo cisia dubbio. Purtroppo come fondo ho del ghiaietto e non la sabbia fine....cosa che cmq voglio sostituire quando ne avrò voglia (anche esteticamente mi piace di più la sabbia). |
matt333 io rigiro la domanda a te... ma hai presente dove vivono gli anemoni e quanta luce vogliano?
|
Quote:
|
Ho ancora problemi con l'anemone....non ne vuole sapere di attaccarsi! Come la devo sistemare? In zona con molto movimento o poco, tanta luce o poca?
|
luce tanta... ma è meglio sul fondo perché è più sicuro (da qui si evince che le luci devono essere belle potenti... diciamo almeno 250w hqi), sia per lui che per l'acquario.
Movimento... in genere basso fino a quando non si attacca, poi dipende dagli anemoni. E io non sono un grande esperto di anemoni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl