![]() |
Nell'altro recente topic sui cianobatteri ho riportato la descrizione della tendina che sto utilizzando io.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...185085#3185085 Ciao Marco |
ma l'impianto della CO2 devo spegnerlo vero???
|
#36#
|
#70
|
oggi ho sbirciato dentro l'acquario e dopo 3 giorni di buio totale ho notato che i cianobatteri si sono staccati dalle piante, a parte da una foglia di cryptocoryne e dal fondo e adesso sono tutti
in pezzettini piccolini ( si fa quasi fatica a vederli ) che gironzolano nell'acquario spinti dal flusso dell'acqua.... è normale tutto questo che ho scritto???? |
Quote:
|
Vorrei sottolineare un aspetto che nelle descrizione della mia esperienza finora fatte è mancato.
A dispetto di quanto si possa pensare sulla totale mancanza di luce in acquario, alcune piante, tra cui proprie le criptocorine, sembrano aver benificiato di questa particolare forma di lotta ai cianobatteri. Se prima il cespuglietto di criptocorine stentava nella crescita ed era abbastanza diradato, insomma un portamento rachitichito :-) , successivamente l'ho trovato particolarmente rigoglioso con le foglie ben dritte verso l'alto, come a cercare la luce, e di un bel colore. Lo stesso vale per Anubias e Microsorium. |
domani pesavo di riaccendere le luci... mi consigliate di aspettare ancora un giorno oppure di riaccendere le luci???
se le riaccendo inizio con 8 ore di luce? quanta acqua devo cambiare? |
Quote:
ricomincia con 8 ore e cambia un 20% aspirando i residui dei ciano |
E' passata quasi una settimana e i cianobatteri sembrano spariti... Però ho notato che ci sono delle idre ( almeno penso) qual'è la causa di questa comparsa??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl