![]() |
Quote:
Quello che dici te avrebbe senso se avessi messo 40 T5 a coprire tutta la superficie: allora si che potresti fregartene delle luce non riflessa.. |
gior74,la cosa concreta non e la vista ma il riflettore cuore di ogni impianto di illumiazione, (ti basti pensare alle centrali ad energia solare che sono basate tutte sulla tecnologia dei riflettori o specchi riflettenti) anche un t5 di buona marca ha il suo ruolo (ho testato con un amico un 10000 kelvin cinese che in realta ne erogava solo 6000), solo quando avrai a disposizione dei buoni riflettori e dei t5 degni di tale nome potrai parlare di vista...
ho una plafoniera a singolo riflettore ma è pur sempre un riflettore ma se è costruito a cappero non serve a nulla.. il discorso del riflettore unico o multiplo è un po difficile da spiegare il t5 essendo di forma circolare proietta la luce in tutte le direzioni. con un riflettore unico che gestisce 8 t5 non tutta la luce verra riproiettata in vasca perchè entrano in gioco molti fattori forma del riflettore angoli di rifrazione e cosi via (per capirci un legero avvallamento del riflettore ne puo compromettere l'efficenza e modificarne l'angolo di refrazione disperdendo la luce dove non serve e rendendola non percettibile dal nostro occhio), a differenza con una plafoniera studiata per 8 t5 con ogniuno un propio riflettore studiato appositamente per proiettare la luce dove serve avra di conseguenza una forma che permette un angolazione ottimale del riflesso convogliandolo in una sola direzione, forse non ti produrra il triplo della luce ma sicuramente non ne disperderai cosi tanta come avviene con un unico riflettoe... |
Quote:
Comunque se tu sei convinto della cosa sta bene a tutti ... la risposta era per onor di cronaca e correttezza :-)) |
gior74, Prima di tutto vediamo di chiarire alcuni punti.....
I 24w non sono scadenti rispetto ai 54w o agli 80w.....sono quelli col rapporto lunghezza watt meno favorevole.......usando questo rapporto i migliori,o quelli che hanno il miglior rapporto watt lunghezza sono i 54w..... Ma parliamo di decimali.....i 54w hanno 2,07w/cm mentre i 24W ne hanno 2,03(contando che devi togliere 4 centimetri per gli attacchi)....quindi parlare di resa migliore e' abbastanza soggettivo....... Passiamo ai riflettori......... Ti sembrera' strano ma,soprattutto per i T5,sono fondamentali....... Hanno lo scopo di recuperare(non riflettere)la luce che andrebbe dispersa nelle varie direzioni......un riflettore unico su piu' neon e' quanto di meno efficente ci possa essere.... Per il semplice motivo che la luce ai lati del neon viene dispersa nella plafo senza essere usata..... Puoi fare una semplice prova.....prendi una lampadina ad incandescenza,o pl o quello che hai in casa, e accendila sopra la vasca......poi fatti un riflettore(anche con la stagnola da cucina)e accendi la stessa lampadina sulla vasca e vedi che differenza c'e'.....questo perche' tutta la luce che andrebbe dispersa nell'ambiente la vai a recuperare tramite il riflettore..... Dai qui nasce l'esigenza di riflettori ad alta efficenza.....di varie forme e materiali.....ma sempre e comunque uno per tubo...... Quello che volgio farti capire e' che con riflettori scadenti se metti 10 tubi da 24w,cioe' 240W,in realta' in vasca ne arrivano si e no 120/140.....questo perche' il riflettore non riesce a recuperare la luce nei 180° che sono rivolti al riflettore.... Poi che ha te non piaccia la luce dei T5 e' piu' che comprensibile.....e sinceramente suuna vasca della tue misure la plafo che avevi la trovo piu' che sufficente......a patto che sia una plafo di qualita'.....certo se e' una cinesina con un riflettore da 10x5cm e' un altro discorso....... |
maximo73, certo il discorso delle centrali ad energia solare è più che convincente... però converrai con me che in primis parliamo di energia solare diciamo abbastanza performante ;-) in secondo è l'unica fonte disponibile e a oggi non riproducibile... quindi l'amplificazione può avvenire solo attraverso mezzi surrogati come lenti, specchi.. etc... insomma il sole è solo uno.
Il discorso dei riflettori e della forme ed emissione della luce del neon, ti sembrerà strano, ma mi è abbastanza chiaro... :-)) e non nego di certo la differenza di qualità tra un tipo di riflettore ed un altro... forse non credo che abbia tutta la enorme valenza che voi gli date per spiegare la bassa emissione luminosa di 10 t5 da 24... Massimo#1972, hai ragione, quindi il lato superiore dei neon viene riflesso sul neon stesso e la storia finisce lì... tutta la radiazione luminosa che colpisce il riflettore soprastante si annulla per magia!!! giangi1970, scusa ma inizi parlando di riflettore e poi fai una precisazione che proprio mi sfugge... "recuperare non riflettere" la luminosità la recuperi attraverso il sistema della riflessione... per quello che ne so, la luce o la generi o la rifletti... o no??? Per quanto riguarda la prova riflettore ti stupirò, la mia plafoniera hqi è di quelle non straperformanti, visto che è a braccetto, e non essendo provvista di alette che direzionano la luce per evitare che la stessa mi illuminasse a giorno la stanza ho creato proprio un riflettore in carta stagnola, di quella utilizzata in cucina... devo dirvi che il risultato è stato molto potente!!! Devo fare una precisazione... ho detto che il wattaggio era identico, in realtà mi sono sbagliato in quanto 10 t5 da 24 fanno 240 mentre 150 + 2x24 fa 198... una bella differenza!!! :-)) |
Quote:
Molti del forum le usano da parecchio tempo,ed è gente con molta esperienza alle spalle. |
gior74, Ho usato la parola recuperare invece che riflettere e' per il semplice motivo che anche il riflettore unico la riflette......ma per la sua forma la luce che gli si riflette viene dispersa e non la recuperi per illuminare la vasca.....
Invece i reflettori per un unico tubo,sempre per una questione di forma, recuperano anche la luce riflessa che andrebbe dispersa....... Se ci pensi bene e' lo stesso pricipio che hai usato(con la stagnola)per la tua plafo hqi......aggiungendo una superfice riflettente hai recuperato la luce che ti illuminava la stanza...... Pensa di applicare la stessa cosa a ogni singolo tubo.....invece di avere la luce che illumina il tubo a fianco e dispersa dal riflettore piatto la avresti tutta in vasca..... Qui sotto ti ho messo un disegno di come viene riflessa(e quindi recuperata) la luce con un riflettore performante......purtroppo non ne ho di uno scadente o non adatto....... |
gior74, ho portato l'esempio delle centrali ad energia solare non per parlare della luce del sole che sicuramente è unica per tutte le sue propieta ma per rendere evidente che con un buon riflettore progetatto a dovere riescono ha manipolarla, convogliarla e focalizarla in un unico punto grande poche metri come avviene in spagna (poco fuori Siviglia) con la ps20 che alimenta 10.000 abitazioni con una produzione di 20 megawatt..
un buo riflettore su una plafoniera buona fa la stessa cosa solo che invece convogliare la luce tutta in un punto la rende omogenea per tutta la superfice coperta dai t5 senza creare dispersioni eccessive e rifrazzioni nulle non sottovalutare anche il discorso dei kelvin tra 10000 e 6000 c'è una bella differenza un neon di scarsa qualita difficilmente eroga il nominale riportato sul tubo |
Io ho usato una plafo ATI 8x24 t5 e sono rimasto impressionato dalla luce emessa con i neon ATI ora ho rimontato la Geismann sistem da 250w con un bulbo XM da 10000k e in tutta verita in termini di resa non vedo tutta questa differenza, concludo dicendo che una plafo da 8-10 t5 da 24w non ha nulla da invidiare a tante plafo commerciali da 250w e questo non lo dico per sentito dire ma per esperienza personale.
|
maurofire, ecco non vedi differenza la t5 8x24=192 watt il bulbo hqi 250 watt c'e uno scarto di 58 watt in più sulle hqi che non sono pochi e non noti differenza lui con 10 t5 dice che è piu buia di una 150 watt coin affianco 2t5 da 24
la vecchia plafo gli produceva 198 watt di luce (mista hqi e t5) la prova con tutte t5 produce 240 watt e qui ci sono 42 watt in piu sulla plafo tutta t5 non ti pare che ci sia qualcosa che non quadra? come detto da tuti la prova che ha fatto non ha fondamenti coerenti per essere valutata manca la giusta tecnica per gestire un t5 che di per se nel suo caso e di bassa qualità essendo cinese come la plafoniera.. io quando ho avviato la mia vasca ho messo una plafo in prestito li-on 2x150 hqi e 2x39 t5 ora ho la mia plafo di qualita (8x39) con singolo riflettore per ogni t5 e monto solo t5 ati sfiligoi e korallen e la luce che ho e superiore (fatto prove con luxometro) alla plafo presa in prestito riesco a fare foto a fondo vasca con una compatta impostata a 80 iso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl