![]() |
reapervv3, credo che il tuo discorso serve solamente ad autonvincerti non ad altro.
il biocondizionatore non elimina sostanze inquinti. l'aqua del pozzo, viene filtrata dal terreno e il terreno è un filtratore naturale se vuoi usarla, usala, l'acqua piovana contiene tutta una serie di sostanze nocive (quali scariche fabbriche, altamente tossici, scariche automezzi, tossici e cosi via) il discorso di cernobil non è una utopia, quando ci fu l'esplosione dei due reattori il raccolto agricolo fu totalmente corrotto il tutto poi dipende dai pesci che hai ma se sei convinto visyto che alle piante carnore l'acqua piovana fa bene dalla anche ai pesci, e poi se sono degli altum o dei discus selvatici fammi sapere come va a finire ciao amico |
Premesso che il ph non si regola con i cambi d'acqua, direi che se hai a disposizione quell'acqua di sorgente,sia meglio usare questa ,con eventula torba o co2 per correggere il gradi di acidità dell'acqua.
In merito all'acqua piovana bisogna dire che di tanto in tanto qualcuno se ne esce con questa faccenda, in tal senso sarebbe stato opportuno,nonché gradito, usare il cerca e riportare su un vecchi topic. In questo modo si sarebbe evitato di ripetere concetti, e il discorso avrebbe avuto la sua continuità. Ma dato che si prima a postare(pensando di aver avuto l'idea del secolo) riaffrontiamo il discorso. reapervv3, una curiosità, le nuvole che staziona sulla tua zona pagano l'ici? sono residenti? Una semplice battuta per dirti che le nuvole,durante il loro tragitto, possono caricarsi di eventuali agenti inquinati(es.:idrocarburi, polveri sottili,ect..ect...), che i nostri comuni biocondizionatori, non possono trattare. Il discorso fatto da Lydia, che in parte mi sorprende perché fatto fatto da un utente di vecchia data, sul perche in natura queste piogge non arrecano danno e quindi si possono usare anche nella nostra vasca,penso che il tutto possa essere ricondotto all'eventuale diluizione/filtrazione che la natura può offrire al contrario dei nostri acquari che non hanno tale possibilità. |
reapervv3,
Quote:
che viene filtrata(gli stadi sono plurimi con anche agenti chimici vari) di tutti gli inquinanti..il discorso vale per il pozzo invece.. infatti lui attinge acqua che può essere inquinata..per questo ti consiglio di controllarla prima di usarla..non solo per valutare inquinanti, per cosi dire bestiali, come cherosene pesticidi ecc... ma cose molto più semplici come fosfati ad esempio..(che sono il primo sintomo di contaminazione della falda causa filtrazione di acque reflue ad esempio) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl