AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Un pò di Asia...(Foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220689)

G-Virus 21-01-2010 23:53

Ah, ok, grazie paolo! :-D Ma quindi se faccio il solito cambio d'acqua (con acqua decantata ma non torbata), è normale che l'acqua in vasca mi ritorni limpida,vero? In teoria, la torba che ho ancora nel filtro dovrebbe ri-ambrare (con la sua tempistica) di nuovo l'acqua, dico bene?

Paolo Piccinelli 22-01-2010 09:15

Quote:

la torba che ho ancora nel filtro dovrebbe ri-ambrare (con la sua tempistica) di nuovo l'acqua, dico bene?
si, ma ogni volta che fai un cambio ambra sempre meno... ;-)

G-Virus 22-01-2010 23:35

...ah ecco infatti me ne sono accorto! Grazie! :-))

G-Virus 30-01-2010 18:44

Finalmente sono riuscito a postare le foto... Così potete darmi pure qualche consiglio per migliorare la situazione... Nella parte centrale c'è piantata una Microsorium che non cresce per niente, so che sembra ci sia un buco ed è brutto da vedere....ed anche il fondale che purtroppo non da senso di profondità... La prossima vasca sarà sicuramente migliore! :-D Se avete consigli sono ben accetti!

http://img203.imageshack.us/i/img0975n.jpg/
http://img513.imageshack.us/img513/459/img0967tf.jpg
http://img685.imageshack.us/i/img0984l.jpg/
http://img693.imageshack.us/i/img0980l.jpg/

islasoilime 30-01-2010 19:19

#25 #25
Mi piace molto invece. Semplice ma l'effetto è ottimo.
Anche i pesci sembrano in forma :-)

Il microsorum ha una crescita molto lenta, spesso poi appena inserito in vasca ha un lungo periodo di adattamento. Infatti prima di inserirlo è consigliabile tagliare le foglie più grandi per favorire lo sviluppo nel nuovo ambiente.

Comunquu con un pò di pazienza vedrai che l'acquario si riempie( le galleggianti crescono rapidamente..

G-Virus 30-01-2010 19:36

Sai cosa invece? Mi sono pentito del fondo...Tornando indietro lo metterei scuro per far risaltare di più le piante...Per il microsorium ne avevo già parlato con faby che mi ha dato il tuo stesso consiglio...Si si, devo dire che i pesci sono belli vispi (sgrat sgrat) e anche il betta si è adattato benissimo. Le japoniche e le planorbarius non le calcola nemmeno...ogni tanto rincorre qualche rasbora ma niente di che.... Mink quella Cryptocorine sulla destra non pensavo crescesse così tanto, mentre quella a sinistra (sapete dirmi che qualità è?) è rimasta piccola ma ha stolonato,difatti a fianco è sbucata un'altra piantina! Il ceratophillum invece cresce a dismisura! #17

G-Virus 31-01-2010 21:44

Nessun'altro che mi dia il proprio giudizio? Sapete dirmi che varietà di cryptocorine è quella che sta davanti sulla parte sinistra della vasca? #24

http://img203.imageshack.us/i/img0975n.jpg/

islasoilime 31-01-2010 22:16

per la crypto non saprei dire cosi.. in più tonalità e morfologia variano molto in base alle condizioni in acquario.

prova a vedere qui ci sono immagini e descrizioni di un buon numero di specie, di crypto e non solo.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07768 seconds with 13 queries