![]() |
Attenzione per i guppy l'acqua distillata è nociva: sono pesci di acqua dura e alcalina, vogliono acqua di rubinetto (biocondizionata) e , se l'acqua dell'acquedotto è troppo tenera, occorre aggiungere sali appositi. Come sono i valori?
Deve essere pH 7- 7,5 anche 8!; KH almeno 6, Gh almeno 10. Se continui con acqua demineralizzata, li ucciderai! Eventualmente alza pH e KH con bicarbonato, non avere paura, danni non ne fa. |
Io dico di continuare se riesci con lo stesso trattamento. Sperando che spariscono in fretta quei "schifosi" -04 !
Intanto abbassa la temperatura gradualmente e fai come ti ha scritto etilburon. Se dovesse essere grave la cosa, ho trovato un link, spero che non ti serva MAI! Ma non fa mai male informarsi :-) . Facci sapere come stanno, come procedono le cure, ecc. Auguri ai tuoi pesciotti. Qui il link: http://www.discuspassion.net/diziona...%28neguvon%29/ |
Sifona leggermente il fondo, aiuta ad eliminare le uova.
|
Queste sono le nuove analisi: NO3 25, NO2 0, GH 8, KH 6, PH 6.8- 7.2, CL2 0.
il PH è un po basso no? cosa ci dite di questi valori? la temperatura l'abbiamo scesa a 26. |
Se hai messo il sale nella vasca, dovrebbe essere piu' alto #24 . Ma è ok. sopra i 7.0
Se no, fai come ti ha detto etilburon. Un pizzichino di bicarbonato di sodio. Non saprei dirti quanto, non ho problemi (per fortuna!) con il pH.. Come stanno i guppy? Anzi, per dirla tutta, Dark_70 consiglia di tenerli anche a 22°C. Non so se gli altri che hai in vasca sopportano la T. così "bassa". Io dico che anche 24#25° è super ok per i guppy. |
abbiamo comprato il sifone cosi oggi aspiriamo i rifiuti, sperando di aspirare anche le uova. abbiamo comprato l'air frizz 100,a che livello va messo l'areatore?i guppy sembrano stare un po meglio, nuotano tranquillamente ma la femmina ha un altro filamento, procederemo con lo stesso trattamento.....speriamo bene!!! grazie dei vostri consigli
|
Non conosco il prodotto, ma di solito si appoggia sul fondo.
Il sale da cucina non fa aumentare il pH, un pizzico di bicarbonato sì |
Stiamo provvedento per il tutto. Vi mettiamo una foto della bocca d'uscita del filtro. Che ne pensate di 'ste tracce marroni?
|
Quote:
a.sac, credo che sia normale che nel vanno del filtro ci sia quella roba lì. Da te è pulito #12 ! Dovevi vedere 3-4 gg. fa quando ho smontato tutto cosa non c'era nella pompa, nel vanno del filtro, ecc. Bleahhh #06 . Dicono che è normale #12 . |
Abbiamo fatto tutto. La sifonatura sebra abbia fatto bene visto la merd..... che è uscita. Ma da questa operazione abbiamo dovuto togliere quasi la metà dell'acqua dell'acquario. Abbiamo quindi rimesso l'acqua del rubinetto biocondizionata e dell'altro riattivante (se ricordate avevamo già fatto questa operazione ieri togliendo 10 lt) speriamo non faccia male. L'areatore è già attivo, ma la pietra deve stare poggiata sul fondo? La nostra rimane sollevata a circa 8 cm, se tentiamo di farla poggiare la pompetta si arriccia all'interno dell'acquario. C'è una posizione dove conviene mettere la pietra? E poi, conviene lasciarlo acceso sempre oppure fargli fare gli stessi turni della lampada?
I pesciolini sembrano stare meglio adesso, non stanno più in superficie, ma girano per tutto l'acquario. Basterebbe un cucchiaino da caffè di bicarbonato in 30 lt d'acqua per aumentare il ph? Quante domande facciamo.... grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl