![]() |
io non ho mai illuminato per più di 8 ore, privilegiando la potenza e la scelta della lampada corretta rispetto alla durata del fotoperiodo.
In natura, anche se la giornata ai tropici è di 12 ore circa, le prime 3 e le ultime 3 ore di sole sono caratterizzate da un angolo di incidenza molto basso rispetto all'acqua e spessissimo schermate dalla vegetazione aerea delle sponde di fiumi/laghi. La vasca che si vede nel mio profilo (che non è piena di felci e anubias :-)) ) è illuminata 8 ore (7 ore con 108w/300 litri e 1 ora di picco con 216W/300 litri). Butto una sporta di potature alla settimana fra pistia, hydrocotyle e echino. ...poi ci sono anche le vasche di Amano che fanno 14 ore di luce e co2 e 10 ore di aeratre a manetta... ...infine c'è il motto della mia firma, che è valido anche in questo caso da circa 2000 anni ;-) |
ammettiamo che smonto la plancia e riesco a mettere 4 neon da 24w.. quali dovrei mettere?
|
Ragazzi stavo pensando.. e se invece dei neon T5 e T8 compro delle belle lampade PL?
Smonto i supporti per il T8 e nello stesso spazio ne monto 2 di lampade... che ne dite?? Si potrebbe fare? In un solo lato potrei avere 2 x 24W. Si può fare? Che lampade precisamente mi servirebbero? |
ho deciso, vorrei mettere dei neon t5... mi consigliate per favore di quale marca metterli?
e soprattutto posso mettere 3 da 6000K e uno blu ? |
nessuno mi aiuta? -20
|
zio tonino, metti due lampade da 4000K (vanno benone le philips TLD 840) e due da 6500k (TL-D 865) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl