AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avviato acquario problemi dopo 10gg ... (ultima pagg) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219843)

Darklight 29-12-2009 23:27

Ecco la prima spesa ... 100 euro volan via appena uno apre bocca !

http://img46.imageshack.us/img46/521/200912290216.jpg

:-D

Giovedì inizio a svuotare la vasca , lavo al sabbia e rimetto dentro il tutto .

Mi ha anche suggerito un Neon nuovo ...

Darklight 29-12-2009 23:29

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Darklight, se hai un semplice addolcitore io prenderei l'acqua a monte... cmq ne riparliamo quando avrai i test ;-)

Mi ha consigliato di mettere 70% acqua osmotizzata e 30% acqua corrente .

Mi ha spiegato come preparare il filtro esattamente come l'avevo letto qui .

|GIAK| 30-12-2009 00:13

Darklight, molti addolcitori lavorano in un modo rende l'acqua d'uscita non consona agli acquari.... l'acqua d'osmosi in genere è molto diversa da quella che esce dall'addolcitore... cmq non capisco in base a cosa ti abbia consigliato queste proporzioni #24

in genere l'acqua di rubinetto ha kh e gh altini, se risultano troppo alti per i pesci che vogliamo allevare si ricorre all'acqua d'osmosi che ha kh e gh a zero... miscelandole si ottengono dei valori di kh e gh che ci permettono di ospitare i pesci che ci piacciono... se non conosce i valori dell'acqua di rubinetto e non sa che pesci inserirai... non capisco come faccia a consigliarti che acqua usare #23

cmq fai i test all'acqua in uscita dall'addolcitore e all'acqua presa prima dell'addolcitore cosi vediamo (in base ai pesci che vuoi ospitare) come muoverci ;-)

Darklight 30-12-2009 00:23

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Darklight, molti addolcitori lavorano in un modo rende l'acqua d'uscita non consona agli acquari.... l'acqua d'osmosi in genere è molto diversa da quella che esce dall'addolcitore... cmq non capisco in base a cosa ti abbia consigliato queste proporzioni #24

in genere l'acqua di rubinetto ha kh e gh altini, se risultano troppo alti per i pesci che vogliamo allevare si ricorre all'acqua d'osmosi che ha kh e gh a zero... miscelandole si ottengono dei valori di kh e gh che ci permettono di ospitare i pesci che ci piacciono... se non conosce i valori dell'acqua di rubinetto e non sa che pesci inserirai... non capisco come faccia a consigliarti che acqua usare #23

cmq fai i test all'acqua in uscita dall'addolcitore e all'acqua presa prima dell'addolcitore cosi vediamo (in base ai pesci che vuoi ospitare) come muoverci ;-)

Chiaro ed esaudiente .

Difatti mi sa che ho un addolcitore ...

Domani prelevo un campione di acqua primae dopo l'addolcitore e vedo se riesco a fornirvi i test .

Grazie :-)

Darklight 30-12-2009 00:26

P.s. per scegliere i pesci ho almeno 3-4 settimane mentre per le piante prenderò quelle che esteticamente mi piacciono di più (a meno che abbiate consigli in merito)

A grandi linee vorrei pesi non troppo difficili da tenere (ma cmq l'acquario vive fianco a me quindi bene o male trovo il tempo necessario alla manutenzione) ma vorrei fossero grandi (in base all'acquario) prolifici e colorati ... spero mi sappiate suggerire il migliore compromesso .

Mi piacciono , poi non so se andranno bene , i guppy e gli scalari ... però non so quanto "trombano" :D

Darklight 30-12-2009 08:39

Domanda : ma poi fermo restando che nell'acquario possono vivere solo un ristretto numero di pesci ... i nuovi nati come li gestite ? Si possono dare ai negozi ? Occorre comprare una nuova vasca ogni volta ? Cosa ?

dannyb78 30-12-2009 09:38

fino ad ora avevamo parlato di osmotizzatore... se è un addolcitore l'acqua è sicuramente consigliabile prenderla PRIMA, come ti hanno già detto.

per i pesci come sempre "dipende" in molti casi la selezione naturale fa il suo lavoro e quelli che sopravvivono vanno a sostituire quelli che per cause naturali muoiono. Quando sono in eccesso (cosa che può capitare con specie più prolifiche tipo i guppy) devi trovare il modo di regalarli a qualche amico oppure trovare un accordo col negoziante, se questi è disposto a prendeseli indietro.

Darklight 30-12-2009 09:40

Utilizzandola anche in officina so che la mia acqua del rubinetto è molto dolce (non è dura insomma) .

Stabilito che in cucina ho acqua addolcinta e non osmotizzata , procedo a mettere l'acqua del rubinetto in vasca e magari qualche litro appena di quella addolcita ?

dannyb78 30-12-2009 09:57

solo rubinetto prima dell'addolcitore. mi sembra strano che tu abbia acqua addolcita solo in cucina, di solito si fa un impianto centralizzato.

Darklight 30-12-2009 10:00

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78
solo rubinetto prima dell'addolcitore. mi sembra strano che tu abbia acqua addolcita solo in cucina, di solito si fa un impianto centralizzato.

Caspita non vorrei creare confusione , devo informarmi .

Dunque io ho acqua normale nella rete sia in ufficio che in casa .

Uno dei rubinetti della cucina deriva da un impiando di "depurazione" che ha fatto installare mia mamma ma di preciso non so che tipologia sia . Semmai gli faccio uan foto a mezzodì cosi mi dite voi di cosa si tratta . Io l'ho sempre chiamato osmotizzatore senza indagare se fosse tale o meno .

Siccome l'acqua è imporante per i pesci è giusto che io faccia le cose fatte bene con il vostro paziente aiuto !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11505 seconds with 13 queries