![]() |
Quote:
Personalmente, purtroppo, non conosco nessun allevatore a Milano. In realtà non conosco nessun allevatore in Italia...... #30 Sono in contatto con il Prof. Peter Finke in Germania e mi sono iscritto nel gruppo da lui ideato di persone che detengono questo genere di pesci. Ma al momento sono l'unico iscritto dall'Italia.....:-( |
Quote:
Da una settimana sto allevando sei Sphaerichtys e giá dubito della specie che mi hanno in buona fede venduto ... penso che solo se il raccoglitore scientifico mette a disposizione parte dei pesci ad un network di appassionati (pubblici e privati) per riprodurli si puó essere abbastanza sicuri dell'origine. La mia ricerca continua, potresti indicare anche a me il negozio di Roma ? Grazie per il tuo tempo, Dario |
..ciao Dario.... mi intrometto furtivamente nella discussione...
Purtroppo il problema dei pesci importati è che difficilmente hanno una location attendibile.. con alcune ricerche (per esempio riuscire a sapere da quale importatore il negoziante ha acquistato i pesci e riuscendo ad individuare il sito con il profilo della specie e magari più info) si individua magari la località generica di provenienza, come ad esempio i miei Aplocheilus panchax, so che sono stati importati dal "Manipur"... infatti la loro denominazione corretta dovrebbe essere Aplocheilus panchax "Manipur" CI (commercial import) 2009 ...si spera che in futuro anche gli importatori saranno più precisi, ma la vedo improbabile, anche perchè gli stessi pescatori nei paesi d'origine sono molto approssimativi, oppure neppure vogliono rivelare lo località di pesca per mantenerla segreta (e a loro proprio usofrutto)... Da questo punto di vista, noi dei killi siamo infinitamente più precisi...:-))... ...riesci a fotografare i tuoi Sphaerichthys, Dario?.. magari potresti, se hai tempo e voglia, aprire un topic su di loro, così ne discutiamo assieme... ciao! Marco ps/ot... ho letto la tua mail... ti rispondo tra poco... all'amico spagnolo puoi dare tutte le info che vuoi.. ;-)... bye! |
Dario, per il negozio di mando un MP ;-)
Confermo purtroppo quanto detto da entrambi, riguardo l'esatta denominazione tassonomica di una specie procurata in un negozio di acquari. Spesse volte c'è troppa approssimazione. I miei stessi P. bintan, sono (molto probabilmente) in realtà Parosphromenus cf. bintan like "Sentang". Ma dal negoziante (e dall'allevatore che glie li ha venduti) mi sono stati venduti come P. deissneri......-28d# Quote:
Farebbe molto piacere anche a me. E' un pesce stupendo (hai S. vaillanti?) :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl