![]() |
...ciao Neor... se mi permetti un consiglio, non perdere di vista i dario! ;-).... la vaschetta è bellissima, ma se vuoi ospitare una coppia e tentare di riprodurla, secondo me devi aumentare tantissimo i nascondigli, aggiungendo pezzi di noci di cocco.. (un amico che riproduceva diverse specie di dario mi scriveva che usava i piccoli vasetti di ceramica e i portarullini fotografici... anche se penso non siano propriamente estetici..... I miei maschi, quand'erano in livrea diventavano davvero aggressivi con le femmine.. le quali trovavano riparo nei numerosi mop di lana acrilica sparsi nella vasca (un trenta litri) per creare dei microterritori...
Quando la femmina ha le uova, allora diventa utile un grande ciuffo di muschio di java, che i dario usano per la riproduzione... in più, a deposizione avvenuta, occorre spostare gli adulti in un'altra vasca e lasciare il tutto per l'accrescimento dei minuscoli avannotti... che non devono essere spostati (muoiono tutti) ma che hanno bisogno di acqua pulita/tanti infusori/e cambi d'acqua lentissimi.. praticamente goccia a goccia... considera che le larve sono talmente microscopiche che un filtrino classico te le può aspirare tranquillamente, per questo chi riproduce questi pesci adopera filtri ad aria modello "amburghese".. in pratica delle spugne blu di "maglia fine" dove non rischi.... Molte foglie di quercia o di cattappa sono anche utili per offrire riparo alle femmine stressate.. (si nascondono sotto) ciao ciao! Marco |
...scusami.. non ho visto bene il filtrino autocostruito, ne ho fatti molti anch'io così e credo che non avrai rischi con gli eventuali avannotti....
|
come tane, tra i sassi ci sono gia' 4 tane in cui infilarsi completamente e 3 in cui rifugiarsi, ma c'e' da considerare che devo inserirne ancora un bel po' dove ora e' il pogostemon, forse cercando di fare qualcosa di ancora piu' capiente , devo aggiungere il legno che qualcos'altro fara' e poio tra le piante e le foglie di catappa i nascondigli ci saranno, non penso ci sia bisogno di inserire altri nascondigli. poi in caso se ce sara' bisogno mi tengo pronto.
il filtrino e' fatto in una bottiglia con l'entrata dell'acqua protetta da garze in basso, mentre a meta' acqua c'e' un apertura lunga qualche cm ma molto fina. la pompa e' una di quelle per le fontanelle del presepe quindi la corrente non e' forte, ma abbastanza lenta. poi magari faccio foto e descrivo meglio |
la vasca inizia ad evolversi, la valli ha iniziato a fare degli stoloni ed e' cresciuta, la rotala ha iniziato a crescere, ho tolto il pogostemon sostituito da quache sasso, ne mancano ancora alcuni, il ceratophyllum cresce, ho inserito 4 red cherry ed e' arrivata anche un po' di lemna.
mancano le foglie di catappa e il legno che cerco in questi giorni. mi sono dimenticato #23 di fare delle foto al filtro... domani tento di farle. http://img714.imageshack.us/img714/2214/p1300430a.png |
neor, secondo me senza Pogostemon è molto migliorata ed è più naturale #36#
Direi un allestimento ben riuscito; con il legno e le foglie poi, sarà perfetta. Mi raccomando solo di creare parecchi anfratti e nascondigli....... |
si, in effetti e' migliorata.
oggi vado a cercare il legno. di anfratti e' pieno, poi gli ultimi sassi li ho messi in modo da formare due tane belle grosse, in caso schifassero quelle piu' piccole. dopo ricontrollo i valori, se il ph non e' troppo alto la vasca e' pronta per i dario, quindi aspetto che arrivino al negozio :-)) |
neor, hai MP!!
|
ecco la vasca ad oggi che arrivano i dario
per le foglie di catappa (o quercia) visto che ancora non le ho trovate le ordino on-line... se mi dice male ho perso 5 euro. oggi stesso o domani prendo anche il surgelato...probabilmente larve bianche di zanzara e artemia, ne prendo due perche' la popolazione di dafnie e' diminuita, e non vorrei rischiare... http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_mia_205.jpg<br> |
bello!.... stiamo andando molto bene!!!! ;-) aspettiamo le foglie di quercia o di cattappa e poi tutto è pronto per ospitare i dario! aggiungi qualche nascondiglio in più, anche solo per potenziare i micro-territori... tienti pronto con i naupli di artemia e ... tieni conto che i dario depongono su ciuffi fitti di muschio.....
Il fatto è che, se vuoi salvare la prole, quando hai visto i microscopici avannotti dovrai spostare gli adulti..... l'ho già scritto, ma lo riscrivo... ma davvero è una bella vasca!.. complimenti! buona serata! Marco |
grazie per i complimenti e i consigli :-))
ho saputo che abissi ha le foglie di catappa quindi domani pomeriggio sul presto se e' aperto le vado a prendere. su 5 ordinati ne sono arrivati 6, di cui uno era gia' morto e uno era in fin di vita -20 , gli altri 4 stanno benissimo, girano, sono vispi e ogni tanto accennano a qualche litigio (se cosi' si puo' chiamare, fanno un piccolo scatto e finisce li, neanche si rincorrono), poi la vasca e' immensa rispetto a loro, avoglia a nascondigli. poi dalla foto non si vede ma i sassi sono tutti accatastati in modo da formare tane, i nascondigli abbondano, almeno per adesso che sono cosi' buoni. chi meno chi di piu' hanno tutti delle bande rosse, due le hanno veramente marcate e sono i due che bisticciano ogni tanto, gli altri due (i piu grandicelli) hanno le linee verticali rosse appena accennate e se ne stanno piu' in disparte. che siano tutti maschi? #23 sullo spostare gli adulti, piu' probabilmente dividero' la vasca in due... #24 senno' ho un 23l e un 9l in plastica pronti che mi potrebbero essere utili comunque sono davvero affascinanti da osservare mentre cacciano le larve di red cherry e altri organismi presenti in vasca :-)) domani tento di fare qualche foto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl