![]() |
UCN PA, non mi ha mai mangiato niente..almeno non lo mai visto pero' spiluccava ogni secondo dappertutto..è grosso 5\6cm ed è da 1 annetto che ce l'ho...
|
***** ma voi siete dei killer ...... #07 #07 :-D :-D
|
uno splendidus...... non è arrivato al giorno dopo
un chelmon rostratus..... 1 settimana adesso quando compro un pesce, guardo in negozio se mangia...... |
Giusto per farmi del male vi dico cosa ho perso negli ultimi mesi con la vasca nuova, altro che ecatombe: 2 lineatus, 1 ctenochaetus strigosus, 1 pyroferus, 5 anthias, 1 leucosternon, 1 oxyxirrithes typus, 1 synchirops marmoratus.
In sintesi la vicenda: dopo aver trasferito i pesci della vecchia vasca, tutti in salute, metto il primo lineatus, quarantenato e che mangiava già granulare. Si ammala e fa morire leuco e oxycirrithes. Dopo oltre un mese senza puntini evidenti sui pochi pesci rimasti, rimetto l'oxy, 2 synchi marmoratus e poi 5 anthias. Dopo altre 2 settimane in cui tutto va bene e tutti mangiano, metto 3 chirurghi (pensando che se li avessi messi uno per volta e l'ultimo si sarebbe ammalato avrei fatto l'ennesima ecatombe). Così metto 1 lineatus, 1 pyroferus ed 1 ctenochaetus, tutti quarantenati, belli in carne e che mangiano tutti granulare. In vasca da me non mangiano più il granulare... 3 giorni dopo primi puntini sul lineatus. In ordine sono morti il lineatus, lo cteno, il pyroferus, i 5 anthias ed un synchi. Ora sto combattendo con la femmina della coppia di pagliacci, che nono stante mangi, ha ancora puntini sparsi... Prossimo pesce, il pesce cornetto... e chissà quando... e soprattutto è una cosa che non riesco ancora a spiegarmi, data anche la perfetta stabilità dei valori che ho tenuto in vasca da quando è partita... non mi era mai successa una cosa del genere... |
ti sono morti troppi pesci :-(
|
dibifrank, già.... -04 -04 -04 -04 -04
|
giangi1970, -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
|
Quote:
Avevi bevuto?!?!?! :-D :-D :-D |
che non ero perfettamente lucido ok :-D ma io rimango dell' idea che lo posso fare mangiare, ieri ha mangiato qualche piccola artemia imbevuta di aglio e vitamine che era caduta sul fondo, e come inizio è incoraggiante, comumunque ripeto: secondo me è + sbagliato mettere un pesce saltatore senza una rete per non farlo saltare(sono in molti che lo fanno) che provare a fare mangiare un pesce. 30 anni fa sembrava impossibile allevare acropore, mentre adesso è fattibilissimo, magari è la stessa cosa con il sinchiropus :-)) :-)) :-))
|
UCN PA, non lo metto in dubbio ma va' molto a culo...e io alimento parecchio gli animali..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl